Ottavo (Arezzo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
 
'''Ottavo''' è una piccola località nel comune di [[Arezzo]], situata tra le frazioni di [[Rigutino]] e [[Vitiano]].
Deve il suo nome dallall'ottavo miglio della strada romana da Arezzo per [[Roma]]. e nelNel medioevo fu sede di una [[curtis]] appartenente ai [[Marchiones]] e, come ricorda [[Emanuele Repetti]] (1775-1852) nel suo [[Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana]], venne donata nel 1098 alla influente [[Badia delle Sante Flora e Lucilla]] di [[Arezzo]], allora situata nella collina di Santa Flora presso Olmo.
 
Nel [[XVII secolo|1600]] l'illustre famiglia fiorentina dei [[Serristori (famiglia)|Serristori]] acquistò il locale palazzo dei Gualtieri di Arezzo e lo trasformò in un'importante villa-fattoria, in seguito passata nelle proprietà del Collegio Serristori di [[Castiglion Fiorentino]], già Castiglion Aretino.