Lussemburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix secondo modello di voce |
m ortografia |
||
Riga 172:
*[[Echternach]]: piccola città medievale, situata a est della capitale lussemburghese. Si possono ammirare: l'[[Abbazia di Echternach]], il museo della preistoria, la casa gotica (una delle più grandi ville al nord delle Alpi). A partire da maggio, la città offre una larga scelta culturale e musicale- concerti come il Festival Internazionale di Echternach, che invitano ad ascoltare musica classica. Ogni anno, nel mezzo del mese di luglio, viene organizzato ai margini del grande lago di Echernach, il World Balloon Trophy; una competizione di mongolfiere, con tanto di animazioni luminose e acustiche.
*[[Vianden]]: senza dubbio uno dei polmoni turistici più importanti del Granducato, e non per niente; la piccola cittadina di Vianden è un vero e proprio gioiello medievale, situato nel bel mezzo di boschi e riviere. Non a caso, [[Victor Hugo]] si fermo' a diverse occasioni, descrivendo la sua bellezza in prosa, in poesia e in alcuni disegni. Il [[castello di Vianden]], il più grande castello fortificato del paese, merita assolutamente una visita. Essendo posizionato su un altopiano, è possibile visitarlo
*[[Clervaux]]: Piccola città situata nel cuore delle Ardenne lussemburghesi. Il castello di Clervaux è un vero è proprio testimone di un passato prestigioso durante la [[Seconda guerra mondiale]]. Accoglie al suo interno, una serie di esposizioni fotografiche. Vicino a Clervaux, è situato il Parco naturale dell'Our<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.naturpark-our.lu|titolo = Parco naturale dell'Our|accesso = |data = }}</ref>.
*[[Grevenmacher]]: ai bordi della Mosella, dove vengono prodotti vini bianchi e crémant di alta qualità (Riesling, Chardonnay,Pinot gris, Pinot blanc giusto per citarne alcuni). Interessante dunque andare a visitare le numerose cave locali per una degustazione, e dopodiché, passeggiare per i numerosi sentieri tra le vigne. Nel periodo estivo, è possibile svolgere attivate acquatiche come il jet ski. A Grevenmacher è presente il Giardino delle farfalle<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.papillons.lu|titolo = giardino delle farfalle|accesso = |data = }}</ref>, recentemente rinnovato, dove è possibile ammirare farfalle di tutti i colori, originarie dai tropici.
|