Discussioni progetto:Musica/Punk/archivio/2007: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KS (discussione | contributi) archivio |
KS (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 872:
::::se volete andate a vedere la voce, mi manca un bel pezzo di biografia.. stasera faccio altro, ora affido a voi il compito di avvertire di non cancellare!--'''[[Utente:BlackLukes|<font color="00FF00">Bla</font><font color="33FF00">ck</font><font color="99FF00">Luk</font><font color="CCFF00">es</font>]]''' <small>( [[Discussioni utente:BlackLukes|Dimmi]])</small> 19:52, 21 apr 2007 (CEST)
Ok, ho rimosso il template, grande lavoro BlackLukes, complimenti. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 22:22, 21 apr 2007 (CEST)
== Template:The Damned ==
Ciao a tutti,
ho creato il [[Template:The Damned]], dateci una controllata; in seguito dovrei inserire le date di fianco agli album.
Buona serata --'''[[Utente:BlackLukes|<font color="00FF00">Bla</font><font color="33FF00">ck</font><font color="99FF00">Luk</font><font color="CCFF00">es</font>]]''' <small>( [[Discussioni utente:BlackLukes|Dimmi]])</small> 21:46, 21 apr 2007 (CEST)
:Ciao BlackLukes, il template mi pare vada bene, ho solo fatto una piccola modifica: al posto di ex-membri ho messo ex componenti. Per le date degli album puoi provare a inserirle, ma non mi pare siano necessarie. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 22:26, 21 apr 2007 (CEST)
::ottimo lavoro, sia per i gruppi, sia per gli album che per il template sui Damned che per Henry Rollins. Mi darò da fare per creare una [[:en:Barnstar|barnstar]] punk da consegnarti ;-)--[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 02:42, 22 apr 2007 (CEST)
:::grazie mille! ho aggiunto le date, ora si capisce molto di più, peccato che ci sono 200 link rossi! --'''[[Utente:BlackLukes|<font color="00FF00">Bla</font><font color="33FF00">ck</font><font color="99FF00">Luk</font><font color="CCFF00">es</font>]]''' <small>( [[Discussioni utente:BlackLukes|Dimmi]])</small> 08:21, 22 apr 2007 (CEST)
Si ma sono li apposta per essere bluificati.... ehheehheheh. E concordo con Claudio per la barnstar. Cmq oggi vedrò di bluificarne qualcuno. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 11:02, 22 apr 2007 (CEST)
Ecco la [[:en:Barnstar|barnstar]] per BlackLukes:
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#FFA200;border-color:#FFA200" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#FFA200"|[[Image:Barnstarpunk2.png|80px]]
|Questo utente ha ottenuto uno speciale riconoscimento per il lavoro svolto nella creazione di nuove voci su gruppi musicali e album del [[progetto:Musica/Punk|Progetto Punk]].
|}<br/>
<br/>
<br/>
Ed ecco il codice per inserirla nella pagina utente
<pre> {|class="itwiki_template_babel" style="background:#FFA200;border-color:#FFA200" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#FFA200"|[[Image:Barnstarpunk2.png|80px]]
|Questo utente ha ottenuto uno speciale riconoscimento per il lavoro svolto nella creazione di nuove voci su gruppi musicali e album del [[progetto:Musica/Punk|Progetto Punk]].
|}</pre>
:Grazie mille! sono lusingato! spero di esserne all'altezza! grazie ancora! --'''[[Utente:BlackLukes|<font color="00FF00">Bla</font><font color="33FF00">ck</font><font color="99FF00">Luk</font><font color="CCFF00">es</font>]]''' <small>( [[Discussioni utente:BlackLukes|Dimmi]])</small> 14:24, 22 apr 2007 (CEST)
==Categorie==
Ho notato che esistono due cateogorie relative ai gruppi punk. "Gruppi musicali punk" e "Gruppi musicali punk rock". Onestamente non aveva molto senso aprire queste due categorie in quanto indicherebbero la stessa cosa. In ogni caso invito tutti ad inserire entrambe le categorie in tutti i gruppi punk (punk 77, punk rock, british, american, glam punk, proto, post, anarcho, garage punk, ska punk, horror punk, melodic hardcore, pop punk, revival, psychobilly, street ecc...). Altrimenti si da l'immagine che le due categorie siano diverse, mentre indicano praticamente la stessa cosa, ovvero la cateogoria generale pe rindicare i gruppi punk, indifferentemente dal loro sottogenere. In questo senso andrebbero inseriti in tutti i gruppi punk. Io ho aggiunto le categorie nei gruppi punk 77 e Oi!, casomai se vi capita di occuparvi di un gruppo punk fatelo anche voi.--[[Utente:Lollus|Lollus]] 14:02, 22 apr 2007 (CEST)
:ok Lollus. Potremmo anche chiedere [[Wikipedia:Bot/Richieste|qui]] l'intervento di un bot per aggiungere le due categorie a tutti i gruppi che hanno il template punk... --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 14:08, 22 apr 2007 (CEST)
::Ma la categoria punk non dovrebbe essere il contenitore generale di tutte le sottocategorie? All'inizio ero d'accordo con questa cosa, ma poi ho pensato: perché categorizzare un gruppo punk rock anche come punk? mi pare una cosa inutile. Ai gruppi dei quali si conosce il genere specifico penso sia giusto mettere la categoria del genere specifico e non di quello generale. Così tra un po' ci ritroveremo con la categoria punk sovraffollata al quale dovremo apporre un bel {{tl|Categoria sovraffollata}}. Provate un po' a dare un'occhiata a [[:categoria:Gruppi_musicali_metal|questa categoria]] e vi renderete conto di come sia ben organizzata, ci sono solo 3 gruppi nella categoria generale, e probabilmente perché non hanno una categoria specifica (non sono andato a controllare). E provate a vedere [[:Categoria:Album_rock|quest'altra]], che avrebbe bisogno di una sfoltita urgente (situazione in cui ci troveremo dopo aver messo la categoria generale a tutte le voci sui gruppi punk). Inutile e ridondante IMHO categorizzare 2 volte gli stessi gruppi, a quel punto le categorie specifiche servono a ben poco, dato che se devo cercare un gruppo street punk o screamo è inutile che cerchi all'interno della categoria specifica tanto lo trovo nella categoria generale. Le categorie servono proprio a dare un senso d'ordine alle voci, inutile buttare tutte le voci sui gruppi punk (di qualsiasi sottogenere) nel guazzabuglio della categoria generale. O non bastano tutti i sottogeneri che vengono affibbiati ai gruppi? Quindi per me -1 a questa iniziativa, poi vedete voi. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 15:39, 22 apr 2007 (CEST)
:::sinceramente non avevo pensato a quanto dici Gianni e probabilmente ho fatto male. C'è però un problema in tutto questo: cosa ne facciamo della categoria punk? Usiamo punk o punk rock come macrocategoria? Dell'altra che ne facciamo? Cancelliamo? --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 16:35, 22 apr 2007 (CEST)
la situazione è più o meno la stessa del metal, dove la categoria generale è metal ed al suo interno c'è la sottocategoria heavy metal. Andrebbero tenute tutte e due. Mi spiego. La categoria generale (o categoria madre) del punk è gruppi musicali punk, al cui interno stanno tutte le sottocategorie (o categorie figlie). All'interno della categoria punk c'è la categoria gruppi musicali punk rock, che fa parte sia della categoria generale punk che della categoria generale rock e quindi deve rimanere. In pratica la categoria generale punk serve a racchiudere tutte le sottocategorie dei sottogeneri del punk, compreso il punk rock. Allo stesso modo, nella categoria generale rock troviamo la sottocategoria punk rock. Se la categoria generale del punk diventasse punk rock, nascerebbe il problema che la sottocategoria punk rock all'interno della categoria rock raccoglierebbe indistintamente tutte le sottocategorie dei gruppi punk, che invece non ci stanno a fare niente. Faccio un esempio:
'''Situazione attuale:'''
*Categoria generale Punk con tutte le sottocategorie al suo interno
**Sottocategoria Punk rock con solo i gruppi al suo interno
**Sottocategoria Street punk con solo i gruppi al suo interno etc...
*Categoria generale Rock con tutte le sottocategorie al suo interno
**Sottocategoria Punk rock con solo i gruppi al suo interno
**Alternative rock con solo i gruppi al suo interno etc..
'''Se cambiassimo la categoria generale da punk a punk rock avremmo:'''
*Categoria generale Punk rock con tutte le sottocategorie al suo interno
**Categoria Punk???????
**Street punk con solo i gruppi al suo interno etc..
*Categoria generale Rock con tutte le sottocategorie al suo interno
**Categoria Punk rock con tutte le sottocategorie al suo interno e non solamente i gruppi quindi con:
***Gruppi musicali Street punk
***Gruppi musicali Anarcho punk etc.
Sarebbe quindi IMHO oltremodo deleterio cambiare la categoria generale da punk a punk rock, essendo il punk rock un genere comune sia al punk che al rock. In pratica dovrebbe rimanere tutto così com'è, anzi, bisognerebbe che gli utenti (me compreso logicamente) riuscissero sempre ad inserire i gruppi ed album in una categoria appartenente ad un sottogenere (cosa non sempre facile) invece che all'interno della categoria generale. Nel senso: se qualsiasi gruppo che fa street punk, o anarcho punk o qualsiasi sottogenere ci sia lo metto nella categoria generale punk, cosa me ne faccio delle sottocategorie? Prendo ad esempio il primo gruppo della categoria generale punk che abbia più di una categoria, gli Agnostic Front. Hanno ben 5 sottocategorie, tra le quali quella punk, che a mio modo di vedere non ci sta a fare niente. Così facendo si dovrebbe fare lo stesso anche nel rock allora. Qualsiasi gruppo alternative rock, indie rock etc. deve essere messo nella categoria generale rock, per ottenere che cosa? Una macrocategoria gigante con tutti i gruppi rock, e le sottocategorie che a quel punto non servono a niente perchè uno se sta cercando per esempio gli Strokes o i Procol Harum fa più in fretta a cercarli alfabeticamente. Questo per spiegare che su wiki (e non dovremmo essere noi del progetto punk diversi dagli altri) la categorizzazione è fatta in questo modo proprio per evitare il sovraffolamento delle categorie madri, e incentivare il popolamento delle categorie figlie. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 17:29, 22 apr 2007 (CEST)
:Aggiungo: tratto dalle linee guida sulle categorie: ''Una pagina può appartenere anche a più rami (paralleli) ma, se si è fatto un buon lavoro, non dovrebbe appartenere a più livelli dello stesso ramo (ovvero contemporaneamente a una categoria ed a una sua sottocategoria). Quando ciò si verifica, dev'essere lasciata la categoria più specifica, eliminando il riferimento alla categoria più generale. Un progetto specifico può prevedere motivate eccezioni.'' In pratica quello che si sta verificando in questo momento e cioè che più di una voce ''appartiene a più livelli dello stesso ramo (ovvero contemporaneamente a una categoria ed a una sua sottocategoria)''. Quindi bisognerebbe che sia ''lasciata la categoria più specifica, eliminando il riferimento alla categoria più generale''. E non avendo ''motivate eccezioni'' dato che mi sembra di capire che ogni gruppo punk ha la sua sottocategoria specifica, direi di lasciar stare tutto com'è, anzi inviterei gli utenti a togliere la categoria generale punk ove essa sia presente insieme ad altre sottocategorie. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 17:50, 22 apr 2007 (CEST)
::dunque Gianni il problema secondo me è che il punk rock non è un vero e proprio sottogenere, nel senso che è una denominazione all'interno della quale si può inserire pressocchè qualsiasi band... punk al contempo può essere frainteso come il complesso del movimento storico, sociologico e culturale punk e non solo il suo lato musicale. Sarei più propenso a mettere tutto sotto punk rock ed eliminare il collegamento del punk rock come sottogenere rock... --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 19:19, 22 apr 2007 (CEST)
Mah, si potrebbe anche fare così volendo (anche se preferivo la più semplice soluzione attuale). Cmq per la tua proposta un '''<span style="color:darkgreen; font-size:1.2em">+1</span>''' ci sta tutto. Forse è la soluzione migliore in fin dei conti. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 19:36, 22 apr 2007 (CEST)
:il problema è che in ogni caso occorre eliminare i collegamenti diretti dalla voce su una band alla macrocategoria... per punk sono molti e per punk rock sono ancora di più... lanciamo un festival della ricategorizzazione? --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 20:03, 22 apr 2007 (CEST)
<del>Beh bisognerebbe prima creare la categoria generale punk rock</del>, Nelle pagine di sottocategoria bisogna sostituire la dicitura categoria:gruppi musicali punk con categoria:gruppi musicali punk rock e basta. Dopodichè bisognerà solo trovare una collocazione esatta ai gruppi che adesso si trovano nella macrocategoria punk che al momento sono 51 (e pensare che tempo fa li avevo portati a 5....). Se dal puntano qui della categoria:gruppi musicali punk risultano molte voci con ogni probabilità dipende dal link alla macrocategoria presente nel template punk. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 20:18, 22 apr 2007 (CEST)
:Un attimo: e i 159 gruppi nella categoria gruppi punk rock dove vanno a finire? Spero che non rimangano lì, se no è inutile. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 20:28, 22 apr 2007 (CEST)
::i 159 vanno certamente ricategorizzati tutti. <del>Inoltre ho scoperto [[:Categoria:Generi musicali punk|questa]] categoria che possiamo usare come categoria madre. A questo punto possiamo scavalcare il problema punk/punk rock.</del><small> ho scritto una fesseria </small> Quindi io propongo:
::1) Spostare i link delle sottocategorie da Categoria:Gruppi musicali punk a Categoria:gruppi musicali Punk Rock (possiamo anche demandarlo ad un bot).
::2) Rimuovere tutte le catgorizzazioni come punk e, se il gruppo così categorizzato non ha altra categorizzazione di genere, inserirla.
::3) Idem per le sottocategorizzazioni punk rock, salvo per i gruppi di difficilissima sottocategorizzazione (ce ne sono un pò soprattutto degli anni '70) <del> che possiamo lasciare la tanto punk rock non è più la categoria madre<del><small> idem come sopra.</small>
::che dici? --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 20:45, 22 apr 2007 (CEST)
Mi pare sia l'unica strada da seguire. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 22:08, 22 apr 2007 (CEST)
:io intanto sto eliminando voci di gruppi dalla categoria punk, me ne sono rimasti una ventina, li faccio in mezz'ora. Ho creato diversi sottogruppi che per ora ho collegato alla macro categoria punk, in attesa di decidere. Attualmente sono un pò più indeciso... il problema di riferire tutto a punk è che punk rock diventa una categoria inutile, imho. </br>
:Per il grosso dei 159 bisognerà mettere un avviso nella home del progetto. --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 22:12, 22 apr 2007 (CEST)
::Beh gruppi musicali punk rock dovrebbe diventare la categoria madre. O mi sbaglio? -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 23:02, 22 apr 2007 (CEST)
:::sì Gianni, è che mi è venuto un ripensamento che è andato a cozzare con la valutazione che se usiamo ''punk'' come sottocategoria cosa mettiamo sotto ''punk rock''? --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 23:57, 22 apr 2007 (CEST)
Cazzo non pensavo di generare tutto questo dibattito. Ho letto comunque diverse incongruenze, ad esmpio punk è punk rock sono la stessa cosa. Secondo un discorso logico e teorico, il punk è semplicemente un'abbreviativo e quindi un sinonimo di punk rock. Ma c'è chi interpreta ad esempio il punk rock come un genere lontano dall'hardcore punk, poichè si pensa che siano due generi separati. Ma realmente funziona esattamente come nell'heavy metal. Ovvero Il punk rock è il "genere madre" che comprende a sua volta anche l'hardcore punk (sottogenere del punk rock), ma puo essere inteso anche come "quel punk che non è hardcore". Esattamente come nel metal dove appunto metal è un abbreviativo e sinonimo di heavy metal. Però disolito heavy metal viene interpretato erroneamente (per comodità) come un semplice sottogenere del metal, quando invece i due termini sono sinonimi. Perquesto dico che si dovrebbe tenere una sola categoria fra le due, o "gruppi musicali punk" o "punk rock". Diciamo che per essere più corretti e formali, sarebbe meglio punk rock in quanto è il genere ufficiale e riconosciuto (punk dasolo non vuoldire niente), mentre "punk" e basta è solo un abbreviativo di punk rock.
Leggevo poi di qualcuno che pensava di togliere "generi musicali rock" dalla categoria punk, e questo è un enorme sbaglio, anche in questo caso per un discorso formale, in quanto il punk rock è un SOTTOGENERE del rock, quindi va indicato come tale, esattamente, adesempio come l'heavy metal. Bisgnerebbe agire secondo schemi logici cercando di capire le differenze generi, sottogeneri e abbreviativi mal interpretati che in realtà sono sinonimi e non generi apparte.
Nono sapevo poi che esisteressero le cosiddette categorie sovraffollate, ma in ogni caso, secondo un logica, tutti i gruppi punk, andrebbero categoriazzati come punk rock, e poi a seguire i relativi sottogeneri. Qualcuno diceva che se c'è una categoria madre cosa servono le categorie specifiche. Beh in realtà hanno la loro utilità, nel senso che se voglio cercare TUTTI i gruppi punk esistenti, trovo una categoria enorme dovre trovo letteralmente tutto. Mentre le categorie più specifiche sono utili in ogni caso. Se la cateogoria punk rock fosse troppo affollata allora dovremmo aliminare quest'ultima e andare avanti unicamente a sottogeneri, il che però troverà alcune difficoltà riguardo ad alcuni gruppi.--[[Utente:Lollus|Lollus]] 23:58, 22 apr 2007 (CEST)
:ok Lollus, io sono d'accordo per mettere punk rock come categoria madre. Ma categoria madre vuol dire appunto che essa è un contenitore delle sottocategorie e che le voci sui gruppi devono riferirsi al sottogenere punk ed alla relativa sottocategoria. Proprio come per l'heavy metal, in [[:categoria:Gruppi_musicali_metal|questa categoria]] madre non ci sono gruppi, ma solo sottocategorie in cui ci sono i gruppi...</br>
:Questo mi riporta anche al fatto che il punk rock è un genere del rock. Io sono più dubbioso e tieni presente che la categoria metal non contiene il richiamo al rock... perchè? --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 00:03, 23 apr 2007 (CEST)
''Io sono più dubbioso e tieni presente che la categoria metal non contiene il richiamo al rock... perchè?''
Perchè dovresi avere dubbi, non c'è assolutamente dubbio che punk rock (e sottogeneri) come heavy metal (e sottogeneri) siano entrambi forme di rock, per altro tra le più popolari forme di rock, chiunque dica il contrario bestemmia! Perchquesto secondo una logica dovremmo organizzare sia una categoria madre che altre piu specifiche. Se poi la categoria medre "punk rock" è compresa nella categoria rock, e quindi provoca sovraffollamento, dovremmo eliminare questa cateogria, poichè non possiamo assolutamente negare che il punk rock non faccia parte del rock. In poche parole meglio toglierla che non categorizzarla come rock.
Ah dimenticavo: "''tieni presente che la categoria metal non contiene il richiamo al rock... perchè?''"
Questo è un enorme errore, poichè anche l'heavy metal (genere madre) essendo indubbiamente una forma di rock andrebbe categorizzato come tale. Forse non contiene il richiamo al rock per questioni di praticità, ma bisognerebbe assolutamente inserirlo.--[[Utente:Lollus|Lollus]] 00:13, 23 apr 2007 (CEST)
(Volevo intervenire per chiarire un'altra parentesi riguardante il discorso Oi! e Street Punk. Poichè lo street punk comprende anche l'Oi!, tutti i gruppi Oi! devono essere cateogorizzati anche come street punk. Ovviamente non vale il discorso inverso, in quanto lo street punk comprende l'Oi!, ma l'Oi! non comprende tutto lo street punk.--[[Utente:Lollus|Lollus]] 00:18, 23 apr 2007 (CEST))
===Ripartiamo da zero===
(conflittato) Apro un sottoparagrafo se no la cosa è troppo lunga. Il problema del nome della categoria madre è quello che dicevo più su. In pratica se scegliamo come madre punk rock, al suo interno troviamo i sottogeneri del punk, però questi si troverebbero a loro volta come sotto-sottogeneri anche del rock, e penso proprio che il crust punk o l'anarcho punk (anche se come sotto-sottogenere) non vadano bene. Il problema fondamentale sta lì. Se invece lasciassimo come categoria madre punk, il problema sarebbe già risolto.
Altre 2 cose: 1) qua si parla di organizzazione di categorie come tutte le altre, non come piace a noi, o per questione che "tutti i gruppi punk andrebbero categorizzati come punk rock". Le categorie su wiki sono organizzate in questo modo per semplicità d'uso. Cerco un gruppo ska punk? ok ho la categoria. ne cerco uno street punk? ok ho la categoria. La categoria madre deve sempre rimanere vuota.
2) Il discorso sull'utilità delle sottocategorie te lo riporto qua: "Nel senso: se qualsiasi gruppo che fa street punk, o anarcho punk o qualsiasi sottogenere ci sia lo metto nella categoria generale punk, cosa me ne faccio delle sottocategorie?" La frase è intesa proprio per il fatto che per l'organizzazione delle categorie che si usa su wiki, se tutti i gruppi di qualsiasi sottogenere stanno anche nella categoria madre le relative sottocategorie non servono, sono solo un doppione della cat madre (necessaria), e come dicono le linee guida ''Una pagina può appartenere anche a più rami (paralleli) ma, se si è fatto un buon lavoro, non dovrebbe appartenere a più livelli dello stesso ramo (ovvero contemporaneamente a una categoria ed a una sua sottocategoria). Quando ciò si verifica, dev'essere lasciata la categoria più specifica, eliminando il riferimento alla categoria più generale''. Il mio era un esempio basato sulle linee guida. E lo ripeto: se nella categoria madre metto tutti i gruppi british punk, punk 77 etc. delle sottocategorie che me ne faccio? Invece le sottocategorie servono eccome, quello che non serve è la categorizzazione nella categoria madre come dice qualcuno. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 00:47, 23 apr 2007 (CEST)
Ma quindi intendi dire che la categoria madre deve esserci perforza? ma poi quali sottogeneri ci metteremmo e quali no? cioe, se nella categoria madre punk rock, dobbiamo inserirci delle sottocategorie, queste ci devono entrare tutte, altrimenti non creiamola.
Allora eliminiamo i problematici "categoria: gruppi musicali punk" e "categoria: gruppi musicali punk rock" che non hanno senso. Teniamo solo le cateogorie piu specifiche, ma teniamo il punk rock come "generi musicali rock", questo è importante.
''e penso proprio che il crust punk o l'anarcho punk (anche se come sotto-sottogenere) non vadano bene''
Anche se, come l'hardcore punk, sono sottogeneri molto distaccati dal punk rock classico, sono formalmente comprensi come sottogeneri del punk rock, qua non ci piove.
Sarebbe come dire che il metal estremo è difatto un sottogenere dell'heavy metal. Realmente è così, anche se molto distaccato, e anche se molta gente condizionata dal fatto che siano molto distaccati, tende ad escluderli come sottogeneri.--[[Utente:Lollus|Lollus]] 01:24, 23 apr 2007 (CEST)
:Si lollus, una categoria madre ci deve (o dovrebbe) essere per forza, e in questo momento è "categoria:gruppi musicali punk". La "categoria:gruppi musicali punk rock" è solo una sottocategoria di "categoria:gruppi musicali punk". La soluzione non è semplice. Se elimini tutte e due le categorie punk e punk rock non hai più la categoria madre, e non va bene. Io lascerei tutto come sta adesso. Stiamo confondendo secondo me il discorso della categorizzazione assimilandolo al significato dei diversi generi. Il discorso sui generi va bene farlo nelle voci non nelle categorie. Ripeto: io lascerei tutto com'è adesso, con la raccomandazione che i diversi gruppi vadano categorizzati nella sottocategoria specifica e non in quella generale. Il discorso sul crust punk e sull'anarcho punk Lollus, l'ho fatto perchè se creiamo come categoria madre la "categoria:gruppi musicali punk rock" e al suo interno ci mettiamo le varie sottocategorie, tutti i sottogeneri del punk vanno a diventare anche dei sottogeneri del rock (che in linea teorica non è neanche sbagliato). Spero di essermi spiegato meglio. Non ho fatto l'esempio per sapere che "Anche se, come l'hardcore punk, sono sottogeneri molto distaccati dal punk rock classico, sono formalmente comprensi come sottogeneri del punk rock, qua non ci piove".
:Se no la soluzione estrema è eliminare la categoria madre "categoria:gruppi musicali punk" e tenere la "categoria:gruppi musicali punk rock" come "principale" (non madre), che a quel punto diventa solo ed esclusivamente una sottocategoria di "categoria:gruppi musicali rock", e così forse tagliamo la testa al toro e non se ne parla più. Non si ha più una categoria madre del punk e tutti i gruppi punk vanno a finire nelle sottocategorie della categoria gruppi musicali punk rock, all'interno della categoria madre gruppi musicali rock (riguardare lo schema poco sopra, la parte ''Se cambiassimo la categoria generale da punk a punk rock avremmo:''). -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 01:53, 23 apr 2007 (CEST)
::per me sarebbe ok lasciare tutto com'è se non ci fosse il problema di cosa farne della categoria punk rock... nel senso che, come si legge più in basso, punk rock è termine generico. Se ricategorizziamo quelle famose 159 Gianni cosa rimane di punk rock? Secondo me nulla o forse qualche gruppo degli inizi di difficile classificazione (e forse nemmeno considerando che c'è il punk 77)...--[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 02:02, 23 apr 2007 (CEST)
:::in ogni caso ho fatto partire il festival della ricategorizzazione. Il problema della scelta della categoria madre rimane, ma almeno le 159 voci (ora 120) saranno risistemate. --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 02:31, 23 apr 2007 (CEST)
*''Stiamo confondendo secondo me il discorso della categorizzazione assimilandolo al significato dei diversi generi. Il discorso sui generi va bene farlo nelle voci non nelle categorie''
si ma le categorie si basano sui generi.
*''io lascerei tutto com'è adesso, con la raccomandazione che i diversi gruppi vadano categorizzati nella sottocategoria specifica e non in quella generale''
ma quindi fammi capire, in quella generale non dovrebbe staci al suo interno alcuna cateogira, cioe non possiamo metterci alcune si e alcune no, o tutte o nessuna.
*''Il discorso sul crust punk e sull'anarcho punk Lollus, l'ho fatto perchè se creiamo come categoria madre la "categoria:gruppi musicali punk rock" e al suo interno ci mettiamo le varie sottocategorie, tutti i sottogeneri del punk vanno a diventare anche dei sottogeneri del rock (che in linea teorica non è neanche sbagliato)''
Infatti non è assolutamente sbagliato, il punk è tutti i suoi sottogeneri fanno parte del rock come enorme insieme. Non vedo quindi il problema di categorizzare anche i generi punk piu estremi sotto la categoria rock, poichè lo sono effettivamente. Poi se c'è il problema del sovraffollamento è un altro discorso.
*''Se no la soluzione estrema è eliminare la categoria madre "categoria:gruppi musicali punk" e tenere la "categoria:gruppi musicali punk rock" come "principale" (non madre), che a quel punto diventa solo ed esclusivamente una sottocategoria di "categoria:gruppi musicali rock", e così forse tagliamo la testa al toro e non se ne parla più.''
Credo che sia meglio così, basta che i sottogeneri del punk rock rientrino nella categoria "generi musicali punk rock", e che la categoria punk rock rientri in "generi musicali rock", così dovrebbe essere più correttamente. Cioe comuqnue dovremmo mirare a fa diventare la categoria punk rock come (con all'interno le sottocategorie), come una sottocategoria dei generi musicali rock.--[[Utente:Lollus|Lollus]] 10:49, 23 apr 2007 (CEST)
:Pefetto Lollus, mi pare che ci siamo accordati. All'interno di punk rock facciamo rientrare tutti i sottogeneri del punk, e la categoria principale diventa punk rock che è una sottocategoria del rock. Bisogna solo trovare il posto alle voci (voci non categorie) che attualmente si trovano all'interno della categoria punk rock. @Claudio: se punk rock è il termine generico è perfetto per essere la categoria madre. Come dicevo a Lollus bisogna solo trovare la giusta collocazione ai circa 120 gruppi al suo interno. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 11:01, 23 apr 2007 (CEST)
Perfetto, era prprio il punto dove volevo arrivare. Dovremmo quindi ricatalogare molti gruppi punk a questo punto. Intendo dire che su ogni gruppo punk di qualsiasi sottogenere (anche dei piu estremi), andrebbe inserito "categoria gruppi musicali punk rock", e poi in aggiunta le sottocategorie relative ai sottogeneri del punk. Correggimi se c'è qualche incongruenza.--[[Utente:Lollus|Lollus]] 11:24, 23 apr 2007 (CEST)
:No, la cat principale diventa proprio gruppi musicali punk rock e quindi dovrebbe rimanere vuota con le sole sottocategorie al suo interno. In pratica secondo me dovremmo operare così perchè il tuo discorso non è per niente sbagliato da un certo punto di vista. Propongo che questa diciamo "iper-categorizzazione" venga fatta nelle tabelle delle voci. In pratica come primo genere su tutti i gruppi punk rock inserire appunto punk rock, e a seguire il/i sottogenere/i specifico/i. Invece nelle categorie a fondo pagina, mettere solo i sottogeneri, che già fanno parte della categoria generale "punk rock". Ho notato che questo modo di categorizzare lo usa anche allmusic.com per esempio. Che ne dite? -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 11:37, 23 apr 2007 (CEST)
::allora: il festival è partito e speriamo in qualche giorno di eliminare quelle ora 120 voci dalla categoria punk rock. Poi bisognerà invertire i collegamenti delle sottocategorie da punk a punk rock. A quel punto che ne facciamo di punk? Ci colleghiamo punk rock e basta? --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 12:13, 23 apr 2007 (CEST)
:::Una volta che la categoria:gruppi musicali punk sarà vuota si mette in canc immediata. Però magari "quagliamo" così iniziamo a fare le dovute modifiche, nel senso diamo l'ok per l'operazione. Per me è ok. Ah, se potete datemi una risposta anche per la questione dei generi in tabella che ho esposto poco sopra. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 12:16, 23 apr 2007 (CEST)
::::Il festival è già partito, comunque! Quanto a mettere punk rock come primo genere in tutte i template gruppo sono dubbioso, temo sia un lavoro immane per ottenere un risultato che potrebbe essere pleonastico... --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 12:27, 23 apr 2007 (CEST)
:::::Non saprei allora. Cmq siamo almeno d'accordo ad inserire le sottocategorie della categoria punk in categoria punk rock? così mi metto e lo faccio. Per la questione punk rock come genere principale ne possiamo discutere in seguito eventualmente. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 12:33, 23 apr 2007 (CEST)
::::::assolutamente sì. --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 12:37, 23 apr 2007 (CEST)
Bene claudio, ho visto che hai trasferito tutto nella cat punk rock, perfetto. Ho messo il template {{tl|categoria sovraffollata}} temporaneamente fino a che non si smistano tutti i gruppi nella giusta sottocategoria, così anche chi capita li per caso magari da un contributo allo smistamento. Io sto finendo lo stesso lavoro nella categoria rock (per il momento da circa 180 voci sono sceso a circa 80, ma quella mi pare una cat più difficile da svuotare). -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 14:31, 23 apr 2007 (CEST)
Quindi la categoria punk rock ha preso il posto di categoria punk. Ma come fanno ad esserne compresi i sottogeneri al suo interno se la cartella deve rimanere vuota?--[[Utente:Lollus|Lollus]] 15:12, 23 apr 2007 (CEST)
:infatti non sarà vuota, perchè conterrà '''solo''' i sottogeneri e non voci su gruppi che dovranno essere classificati per sottocategorie! --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 15:15, 23 apr 2007 (CEST)
::(conflittato da claudio)Si la sostituzione è stata effettuata. La cartella al suo interno non deve essere vuota, ma, come dicevo sopra, con le sole sottocategorie al suo interno. Ci devono stare i sottogeneri solamente e le voci che ancora stanno lì vanno smistate nelle sottocategorie. In pratica come dire: tutti i gruppi punk rock sono compresi all'interno della categoria gruppi musicali punk rock, e più dettagliatamente ognuno nella sua sottocategoria di appartenenza, stante il fatto che già si sa che appartengono al genere punk rock. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 15:20, 23 apr 2007 (CEST)
Effettivamente è un discorso un po' complicato che non ho ben capito. Cioè la categoria generale "gruppi punk rock" sarà applicata a tutti i gruppi punk giusto? Quindi per ogni gruppo verrà inserita la cetogoria "gruppi musicali punk rock" più il sottogenere, ad esempio "gruppi musicali street punk". Giusto?--[[Utente:Lollus|Lollus]] 22:06, 23 apr 2007 (CEST)
:non proprio. Ogni gruppo sarà collegato ad una sottocategoria specifica. Ogni sottocategoria specifica è a sua volta collegata alla categoria generale punk rock. Esempio: [[Buzzcocks]], sono categorizzati come gruppo pop punk, british punk e punk 77. Se vai a vedere ogni sottocategoria contiene alla fine il riferimento alla categoria madre punk rock, che a sua volta si riferisce alla super-categoria punk ed a quella rock. Spero di esser stato chiaro! --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 22:11, 23 apr 2007 (CEST)
Ah ho capito, cioe non è segnalata la cateogoria generale perchè è sottointeso che i sottogeneri ne facciano parte, e comuqne ogni sottogenere è a sua volta collegato alla categoria generale automaticamente. Beh perfetto, non potevamo trovare solzione migliore.--[[Utente:Lollus|Lollus]] 22:32, 23 apr 2007 (CEST)
== Nuovi Template ==
Ciao a tutti,
Ho creato due nuovi template:
*[[Template:Pennywise]]
*[[Template:BadReligion]]
Dateci un'occhiata, poi ci sarebbe da aggiungerli ad ogni voce.
p.s. vorrei proporre l'ennesima cartella riguardanti le voci dei componenti dei gruppi (chitarristi, bassisti ecc.) , perchè per me vedere i link rossi nelle voci che traduco è come una pugnalata nel cuore! --'''[[Utente:BlackLukes|<font color="00FF00">Bla</font><font color="33FF00">ck</font><font color="99FF00">Luk</font><font color="CCFF00">es</font>]]''' <small>( [[Discussioni utente:BlackLukes|Dimmi]])</small> 18:48, 22 apr 2007 (CEST)
:ottimo lavoro! Personalmente io i template li preferisco a tutta lunghezza e incassettati, ma è una mia ''fissa'', non ricordo se ci siano policy in tal senso! --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 19:16, 22 apr 2007 (CEST)
::per questo ho detto ''Dateci un'occhiata''!, lascio fare al buon vecchio Claudio! --'''[[Utente:BlackLukes|<font color="00FF00">Bla</font><font color="33FF00">ck</font><font color="99FF00">Luk</font><font color="CCFF00">es</font>]]''' <small>( [[Discussioni utente:BlackLukes|Dimmi]])</small> 19:26, 22 apr 2007 (CEST)
:::ho fatto qualche piccola modifica. Sono incerto per la voce sul tour che hai messo nel template dei Bad Religion... non lo so, se davvero riusciamo a fare le voci sul tour potrebbe essere non male come idea, ma se rimangono solo link rossi non lo so...--[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 12:25, 23 apr 2007 (CEST)
::::se vai a vedere sullo stesso template nel wikipedia en, molti tour sono linkati blu, ma molti altri sono rossi. Quindi, visto che non ho molto materiale a disposizione sui Bad Religion non credo che li possa bluificare tutti. Inoltre, tra tutti i template di gruppi che ho visto, solo su questo c'è l'argomento Tour. Quindi non so, si potrebbe anche togliere. --'''[[Utente:BlackLukes|<font color="00FF00">Bla</font><font color="33FF00">ck</font><font color="99FF00">Luk</font><font color="CCFF00">es</font>]]''' <small>( [[Discussioni utente:BlackLukes|Dimmi]])</small> 12:40, 23 apr 2007 (CEST)
<rientro>quanto alla tua proposta di un festival sui membri di band pop punk, la giudico molto interessante, una volta finiti gli album (e se continui così finiamo in poche ore ;-) possiamo mettere loro! --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 18:32, 23 apr 2007 (CEST)
:per me va bene, in più vorrei rilanciare la mia proposta di creare una nuova cartella sulle nuovi voci da fare sui componenti dei gruppi, visto che nei template che ho creato sono molti linkati di rosso.--'''[[Utente:BlackLukes|<font color="00FF00">Bla</font><font color="33FF00">ck</font><font color="99FF00">Luk</font><font color="CCFF00">es</font>]]''' <small>( [[Discussioni utente:BlackLukes|Dimmi]])</small> 18:44, 23 apr 2007 (CEST)
::<small><modalità "si fa per ridere" on>ehm, blacklukes, ma chi ti sta dietro a te? eh, io ho anche la mia età, non ce la faccio ehehehehhe<modalità "si fa per ridere" off></small> -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 18:50, 23 apr 2007 (CEST)
==Iscritti al Progetto==
Sto rimuovendo le iscrizioni degli utenti (la lista è troppo lunga) il cui ultimo edit su Wikipedia risale a più di 6 mesi fa, ovviamente avvisandoli della cancellazione ed invitandoli a iscriversi nuovamente nel caso abbiano intenzione di partecipare. --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 02:34, 23 apr 2007 (CEST)
:Ottima mossa Claudio. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 11:18, 23 apr 2007 (CEST)
::Anche per me è un ottima idea, solo che nelle pagine utente degli iscritti in molti c'è scritto che sono "utenti saltuari su wikipedia" e visto che alcuni hanno contribuito molto alle voci punk, che reazione avrebbero vedendo il proprio nome cancellato? (resto comunque favorevole all'idea della pulizia della lista). --'''[[Utente:BlackLukes|<font color="00FF00">Bla</font><font color="33FF00">ck</font><font color="99FF00">Luk</font><font color="CCFF00">es</font>]]''' <small>( [[Discussioni utente:BlackLukes|Dimmi]])</small> 12:45, 23 apr 2007 (CEST)
:::Non so cosa tu gli stia scrivendo nell'avviso, ma nel caso basta iscriversi nuovamente. Se un utente non contribuisce è inutile che stia in lista. Fai l'ipotesi che un giorno si debba fare una comunicazione a tutti gli iscritti su una cosa che riguarda il progetto, a quel punto faresti la comunicazione anche a chi non contribuisce da tempo (o che magari non ha neanche mai contribuito) sprecando tempo e basta. Se no eventualmente si può fare la pagina archivio degli utenti come nel progetto musica, e le iscrizioni vanno fatte lì. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 12:53, 23 apr 2007 (CEST)
::::parliamo di persone il cui ultimo edit è di più di sei mesi fa. Ecco comunque cosa ho scritto: <small>Nell'ambito della riorganizzazione del Progetto Punk (come visibile [[Discussioni_progetto:Musica/Punk#Iscritti al Progetto|qui]]) ho rimosso la tua iscrizione. Sei ovviamente il benvenuto se avessi intenzione di collaborare e reiscriverti! Ciao, --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 02:40, 23 apr 2007 (CEST) </small>. Trovo sia normale che si rimuovano le iscrizioni, poi se vorranno tornare sono ovviamente stra-benvenuti --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 12:56, 23 apr 2007 (CEST)
:::::Concordo in pieno. Direi che va bene così. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 13:05, 23 apr 2007 (CEST)
::::::così è perfetto, e già che siamo in tema, non potremmo archiviare le vecchie discussioni dell'Anarchy Club? perchè ho la scrollbar cortissima e a volte non la becco neanche..--'''[[Utente:BlackLukes|<font color="00FF00">Bla</font><font color="33FF00">ck</font><font color="99FF00">Luk</font><font color="CCFF00">es</font>]]''' <small>( [[Discussioni utente:BlackLukes|Dimmi]])</small> 13:58, 23 apr 2007 (CEST)
:::::::ho archiviato il possibile, fino alla tua barnstar che lascerei ancora per qualche giorno ''honoris causa'' ;-). --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 14:08, 23 apr 2007 (CEST)
==Categorie album==
Mi pare che lo stesso problema delle categorie di cui sopra ci si presenta negli album. Abbiamo una generale [[:categoria:album punk]] al cui interno ci sono solo 6 sottocategorie (tra le quali [[:categoria:album punk rock]]). Anche qua stesso discorso dei gruppi? facciamo diventare principale la cat album punk rock e la sottocategorizzazione la facciamo al suo interno? -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 20:26, 23 apr 2007 (CEST)
:direi di sì, dopodichè occorre ricategorizzare tutti gli album e creare le sottocategorie necessarie... Comunque prima finirei quei famosi 159 gruppi(che ora dovrebbero essere un centinaio) ;-) --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 20:41, 23 apr 2007 (CEST)
::Concordo, mi pare che in questi giorni stiamo mettendo un po' troppa carne al fuoco.... -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 21:49, 23 apr 2007 (CEST)
Si dico anchio di procedere nello stesso modo.--[[Utente:Lollus|Lollus]] 22:00, 23 apr 2007 (CEST)
== Proposte ==
Ciao a tutti,
Ecco le mie proposte:
*Togliere del tutto gli elenchi degli album completati di un determinato gruppo nella cartella "Voci da fare su album musicali punk", tipo i Bad Religion e i Pennywise, che occupano posto inutilmente quando sarebbe meglio sostituirli con altri album/singoli da fare tipo quelli dei The offspring e altri.
*Aggiungere un'altra cartella contenente le principali voci da destubbificare, tipo quelle dei Ramones che li abbiamo in vetrina!
*Aggiungere un'altra cartella contenente le voci da fare sui componenti dei gruppi, tipo quelli dei Pennywise
--'''[[Utente:BlackLukes|<font color="00FF00">Bla</font><font color="33FF00">ck</font><font color="99FF00">Luk</font><font color="CCFF00">es</font>]]''' <small>( [[Discussioni utente:BlackLukes|Dimmi]])</small> 16:23, 24 apr 2007 (CEST)
:ottime proposte BlackLukes... rispondo con ordine ;-)
:#mi darò da fare per sostituire le voci fatte con voci nuove, soprattutto per quanto riguarda album che ne mancano migliaia...
:#c'è già la categoria stub punk ([[:Categoria:Stub punk|qui]]) e la categoria stub album ([[:Categoria:Stub album musicali|qui]])... il discorso è che spesso lo stub qui corrisponde ad una voce su en.wiki che è ugualmente stub quindi è difficile ampliarla.
:#ottima proposta, anche per questa creerò presto una nuova cartella... </br>
::--[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 17:52, 24 apr 2007 (CEST)
:::aggiunti album di [[Stiff Little Fingers]], [[Lagwagon]] e [[Exploited]]. Cartella sui membri di gruppi tra qualche ora, spero! --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 19:22, 24 apr 2007 (CEST)
::::Non vorrei caricarti troppo di lavoro con queste proposte! se vuoi posso mettere qualcosina anchio! --'''[[Utente:BlackLukes|<font color="00FF00">Bla</font><font color="33FF00">ck</font><font color="99FF00">Luk</font><font color="CCFF00">es</font>]]''' <small>( [[Discussioni utente:BlackLukes|Dimmi]])</small> 21:23, 24 apr 2007 (CEST)
:::::questa volta la pagina l'ho fatta io (puoi vederla nella home), la prossima vedremo ;-) --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 19:15, 25 apr 2007 (CEST)
|