Utente:Met71/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
Nato a [[Maastricht]], e cresciuto a [[Geldrop]], Pieter van den Hoogenband nuotò per il [[PSV Eindhoven]]. Suo padre era un medico della squadra di [[calcio (sport)|calcio]] della medesima società. Nel [[1993]] per Pieter arrivarono i primi successi alle "giornate olimpiche giovanili europee". La notorietà internazionale arrivò tre anni dopo: all'età di 18 anni, partecipò ai [[Giochi olimpici]] di {{OE||1996}} sui 100 e 200 m stile libero, in entrambe le competizioni mancò il podio per 11 centesimi, arrivando quarto sia sui 100 (49"13), sia sui 200 metri (1'48"36).
Gli anni seguenti arrivarono le prime medaglie a cominciare dai [[campionati europei di nuoto]] di [[Campionati europei di nuoto 1997|Siviglia 1997]], in cui ottenne due medaglie nelle staffette. Nel [[1998]] ai [[Campionati mondiali di nuoto 1998|campionati mondiali di Perth]] vinse la sua prima medaglia individuale nei 200 m stile libero, con 1'48"65 ottenne il bronzo dietro a [[Michael Klim]] e a [[Massimiliano Rosolino]], vinse anche l'argento nella [[Nuoto#staffette|staffetta]] 4x200 m stile libero dietro l'[[Australia]]. A fine anno, agli [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 1998|europei in vasca corta di Sheffield]] ottenne quattro medaglie, l'oro nei 200 m stile libero e nella staffetta 4x50 m stile libero, l'argento nei 100 m stile libero e il bronzo nei 50 m stile libero. Ai [[Campionati europei di nuoto 1999|Campionati Europei di Istanbul]] nel [[1999]] vinse sei medaglie d'oro nei 50 m, 100 m, 200 m stile libero, nei 50 m farfalla, nelle staffette 4x100 m sl e 4x100 m mista.
=== Giochi olimpici di Sydney 2000 ===
|