Piramide di Cheope: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 37:
}}
La '''Piramide di Cheope''', conosciuta anche come '''Grande
Gli egittologi ritengono che la piramide sia stata costruita come tomba per il [[faraone]] [[Cheope|Khufu]] (Cheope in Greco), [[Antico Regno|IV dinastia]], per un periodo dai 10 ai 20 anni, concludendosi attorno al 2560 a.C. Secondo alcuni fu realizzata dall'architetto reale [[Hemiunu]].<ref>Maurizio Damiano-Appia, ''Egitto - l'età dell'oro'', Fabbri Editori, pag.83</ref><ref>Lyon Sprague De Camp, Catherine Crook De Camp, ''Ancient Ruins and Archaeology'', Doubleday 1964, pag. 35.</ref><ref>Ian Shaw, ''The Oxford History of Ancient Egypt'', Oxford University Press 2003, pag. 89.</ref> Inizialmente alta 146,6 metri<ref name="Janosi">Peter Jánosi, ''Le piramidi''. Il Mulino, 2006.</ref>, la Grande Piramide è stata la più alta struttura artificiale del mondo per oltre 3800 anni, fino a circa il 1300 d.C., quando fu costruita la [[Cattedrale di Lincoln]] in [[Inghilterra]].
|