Il 15 luglio [[2015]] viene ingaggiato dalla [[Juventus Football Club|Juventus]], che però, il successivo 21 agosto, lo gira in prestito al [[Cagliari Calcio|Cagliari]], appena retrocesso in [[Serie B 2015-2016|Serie B]].
Il 9 dicembre [[2015]] segna il suo primo gol con la nuova maglia, nella partita vinta 3-1 contro il [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Lanciano]], sua ex squadra.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/cagliari-cerri-finalmente-e-arrivato-il-gol-bello-il-ritorno-a-lanciano-765385|titolo=Cagliari, Cerri: "Finalmente è arrivato il gol. Bello il ritorno a Lanciano" - TUTTOmercatoWEB.com|sito=www.tuttomercatoweb.com|accesso=2016-03-29}}</ref> Si ripete il 29 gennaio [[2016]], decidendo il match vinto per 2-1 sul campo dell'[[Unione Sportiva Avellino 1912|Avellino]] con una rete al 78º minuto di gioco. Il 6 maggio [[2016]] realizza il gol del definitivo 3-0 nella vittoria contro il [[Football Club Bari 1908|Bari]] al [[Stadio San Nicola|San Nicola]], che sancisce la promozione del Cagliari in [[Serie A]]. Chiude la stagione con 26 presenze tra campionato e [[Coppa Italia]], segnando tre reti.
Il 1º agosto [[2016]] viene ufficializzato il suo passaggio in prestito alla [[S.P.A.L. 2013|SPAL]], squadra neopromossa in [[Serie B 2016-2017|Serie B]], con diritto di riscatto e contro-riscatto da parte della Juventus.<ref>{{Cita web|url=http://www.spalferrara.it/cerri-ce-ora-ufficiale-larrivo-del-bomber/|titolo=Cerri c’è! Ufficiale l’arrivo del giovane talento dalla Juventus|sito=www.spalferrara.it|accesso=01-08-2016}}</ref> Esordisce con la SPAL il 7 agosto nella gara del 2° turno di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] vinta 2-0 contro il [[Associazioni Calcio Riunite Messina 1947|Messina]], nella quale realizza un gol.