Pisa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 21:
|Superficie=185.18
|Note superficie=
|Abitanti=
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2016gen/index.html Dato Istat - Popolazione residente al
|Aggiornamento abitanti=
|Sottodivisioni=[[Calambrone]], [[Coltano]], [[Marina di Pisa]], [[San Piero a Grado|San Piero a Grado-La Vettola]], [[San Rossore]], [[Tirrenia]]
|Divisioni confinanti=[[Cascina (Italia)|Cascina]], [[Collesalvetti]] (LI), [[Livorno]] (LI), [[San Giuliano Terme]]
Riga 39:
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Pisa all'interno dell'omonima provincia
}}
'''Pisa''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[ˈpiːsa]}})<ref>{{cita web |url=http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=27983&r=636 |titolo= Pisa |editore= [[Dizionario d'ortografia e di pronunzia]] (DOP) |accesso= 30 agosto 2012}}</ref> è un [[comune italiano]] di {{formatnum:
Il comune è il [[Toscana#Comuni pi.C3.B9 popolosi|sesto della Toscana]] per popolazione e si inserisce in un territorio con caratteristiche omogenee, denominato ''area pisana'', che con i vicini comuni di [[Calci]], [[Cascina (Italia)|Cascina]], [[San Giuliano Terme]], [[Vecchiano]] e [[Vicopisano]], arriva a formare un sistema urbano di circa {{formatnum:195000}} abitanti distribuiti su 475 km² <ref>{{cita web |url=http://www.comune.pisa.it/pisa2015/index_2.htm |titolo= Piano strategico di Pisa e del territorio |editore= Comune di Pisa | accesso= 30 agosto 2012}}</ref>. Inoltre con un traffico di {{formatnum:4800254}} passeggeri nel 2015, Pisa ospita l'aeroporto più rilevante della Toscana, il [[Aeroporto di Pisa-San Giusto|Galileo Galilei]]<ref>{{cita web|url=http://www.associazione-aeroporto-firenze.it/wp/questione-aeroporto-2/sistema-italiano/poli-aeroportuali-regionali/|titolo=poli aeroportuali regionali|accesso=8 settembre 2016}}</ref>.
| |||