Disimpegno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nizzi G (discussione | contributi)
aggiungo categoria
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro "mechadesign" e/o "temamusicale" del template:Film (v. richiesta)
Riga 40:
|musicista =
<!--autore della colonna sonora del film-->
|temamusicale =
<!--tema musicale principale del film (la ''Title-track'') ed eventuale autore quando differente dall'autore della colonna sonora-->
|scenografo =
|costumista =
Riga 50 ⟶ 48:
'''''Disimpegno''''' (''Disengagement'') è un [[film]] del [[2007]] diretto da [[Amos Gitai]].
 
Il film, di co-produzione [[Francia|francese]], [[Germania|tedesca]], [[Israele|israeliana]] ed [[Italia|italianaitalia]]na, affronta lo sgombero dei coloni [[israeliani]] dalla [[Striscia di Gaza]] nell'agosto del [[2005]], iniziato quando il primo ministro [[Ariel Sharon]] invitò i [[giornalisti]] di tutto il mondo a documentare l'evento con lo scopo di [[pubblicità|pubblicizzare]] la bontà di uno stato che vuole la pace. Amos Gitai riprese scene disperate, di panico e distruzione, con i soldati che portano via di peso i loro connazionali in preghiera.
 
Il film è stato presentato nella sezione "Fuori concorso" della [[64ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] del [[2007]], nonché al [[Toronto International Film Festival]] dello stesso anno.