Automotore FS 207: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Saint (discussione | contributi)
Rotabili conservati: Aggiunta L916 di SVF.
Riga 96:
*L'automotore ABL 4703 costruito nel 1957 è esposto e funzionante presso il [[Museo Nazionale dei Trasporti]] [[della Spezia]];
*L'automotore tipo IV N, matricola 0415 del 1938, è stato acquisito dalla [[FTI - Ferrovie Turistiche Italiane]], sezione ''Ferrovia Basso Sebino'', che l'ha fatto restaurare da un'azienda privata, rendendolo nuovamente operativo. L'automotore restaurato, che porta ora la marcatura 208.003, fu costruito dalla Badoni nel 1938 per il [[Genio Ferrovieri]] e successivamente acquisito dalle Trafilerie Gnutti di [[Chiari]] dove prestò servizio fino all'accantonamento avvenuto nel 1990; nel 2009 fu infine donato all'associazione Ferrovia Basso Sebino<ref name="208.003">''News storici'', in ''Tutto treno'', 24 (giugno 2011), n. 253, p. 12.</ref>.
*L'automotore L916, ex Casalecchio-Vignola, è in fase di restauro da parte di SVF a [[Primolano|Primolano]]
 
==Curiosità e notizie==