Capitano Nemo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripristino dopo vandalismo |
|||
Riga 22:
== Curiosità ==
* Il suo nome in [[lingua latina|latino]] significa "nessuno", un'allusione alla risposta data da [[Ulisse]] a [[Polifemo]] nell'''[[Odissea]]''
* La sua [[bandiera]] personale è una lettera "[[N]]" in argento in campo [[Nero (araldico)|nero]]
personale è una lettera "[[N]]" in argento in campo [[Nero (araldico)|nero]]
* Nella versione iniziale, Nemo era un [[szlachcic|nobile polacco]] desideroso di vendicarsi dell'omicidio della sua famiglia durante la repressione russa dell'[[Insurrezione di gennaio]] (l'insurrezione polacca, [[1863]]-[[1864]]). L'editore di Verne [[Pierre-Jules Hetzel]] temette la [[censura]] del libro sul mercato russo e di offendere un potente alleato francese, l'[[Impero Russo]]. Rese oscure le motivazioni di Nemo nel primo libro. Nel suo seguito (''[[L'isola misteriosa (romanzo)|L'isola misteriosa]]'') Nemo si presenta come un principe [[Indù]] in lotta contro l'[[Impero Britannico]]
|