Cooperative Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Sezione iniziale -Kernel Linux +kernel Linux; Voci correlate +Linux (kernel) +Virtualizzazione
Riga 17:
}}
 
'''Cooperative Linux''', spesso abbreviato in CoLinux, è un software che permette a [[Microsoft Windows]] e al [[Kernel]]Linux (kernel)|kernel Linux]] di funzionare in contemporanea sullo stesso computer. ÈIl progetto è basato sul sistema operativo Linux [[Ubuntu]].
 
Cooperative Linux utilizza il concetto di ''Cooperative Virtual Machine'' (CVM, Macchina virtuale cooperativa). Contrariamente alle tradizionali [[macchina virtuale|macchine virtuali]], quelle cooperative condividono le risorse esistenti nell'OS ospitante, ed entrambi i sistemi operativi, host e guest, hanno il pieno controllo sulla macchina (mentre nelle [[macchina virtuale|VM]] tradizionali il sistema operativo guest ha un controllo limitato).
Riga 34:
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[AndLinux]]
* [[Linux (kernel)]]
* [[Virtualizzazione]]
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 44 ⟶ 47:
* {{cita web|http://giubbe.altervista.org/ColinuxInstall.html|guida su altervista}}
 
{{portalePortale|software libero}}
 
[[Categoria:Software di virtualizzazione]]