Tom DeLonge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Viames (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
Nonostante una situazione familire buona, non gli sono mancati i problemi. Già in giovane età ha a che fare con l'[[alcool]] fino a venir espulso persino dalla scuola che frequenta. Al suo ritorno però viene accolto trionfalmente dai suoi compagni che lo soprannominano "Homecoming King". Anche se le sue conoscenze riguardo la musica sono piuttosto scarse, decide comunque di imparare a suonare la [[chitarra]], dopo che all'età di sedicianni ne riceve una in regalo da un gruppo di amici. Viene in contatto, durante una festa a [[Oregon]], con il [[punk]] dei [[Stiff Little Finger]], [[Dinosaur Jr.]] e [[The Descendents]], e subito se ne innamora.
 
Dopo le superiori forma una band, i ''[[blink]]'', con il suo amico [[Mark Hoppus]], che più tradi, per un errore della casa discografica, diventeranno i [[blink-182]], nome con il quale sono diventati celebri.
 
Con il batterista del gruppo, [[Travis Barker]] ha dato vita nel [[2002]] ad un progetto parallelo, i [[Box Car Racer]], band rock creata da Tom mentre i Blink-182 si stavano prendendo una pausa nel 2002, poichè sentiva che doveva esprimere in qualche modo i sentimenti che provava in quel periodo e che non aveva modo di esprimere con la sua band.
 
Tom è noto per la sua mente contorta e affascinata dagli alieni e varie cospirazioni. Oggi vive a [[Encinitas]], [[California]] con Jennifer Jenkins, sua moglie dal [[26 maggio]] [[2001]] e da cui a avuto, il [[15 luglio]] [[2002]], una figlia di nome Ava Elizabeth.
 
==Voci correlate==
*[[Blink-182]]
*[[Box Car Racer]]
 
[[Categoria:Biografie|Delonge, Tom]]