Arcevia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo voci sui centri abitati secondo il modello di voce
Riga 92:
=== Il nuovo nome ===
Rocca Contrada fu chiamata ufficialmente Arcevia, con il titolo di [[città]], con [[lettera apostolica]] del 16 settembre [[1817]] da [[papa Pio VII]].
 
=== Onorificenze ===
Arcevia è tra le [[città decorate al valor militare per la guerra di liberazione]] perché è stato insignito della [[Valor militare|medaglia di bronzo al valor militare]] per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la [[seconda guerra mondiale]].<ref>[http://www.istitutonastroazzurro.it/comunediarcevia.html Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare - Istituzioni Decorate di Medaglia di bronzo al Valor Militare Comune di Arcevia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==Società==
Riga 187 ⟶ 190:
* [[Elio Sgreccia]] ([[1928]]), cardinale
* Giovanni Crocioni (1870 - 1954), studioso, docente, folklorista
 
== Onorificenze ==
Arcevia è tra le [[città decorate al valor militare per la guerra di liberazione]] perché è stato insignito della [[Valor militare|medaglia di bronzo al valor militare]] per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la [[seconda guerra mondiale]].<ref>[http://www.istitutonastroazzurro.it/comunediarcevia.html Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare - Istituzioni Decorate di Medaglia di bronzo al Valor Militare Comune di Arcevia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==Sport==