Discussione:Alexander Graham Bell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
SkyFall ti ringrazio per le informazioni utili. Farò in modo di poter ascoltare, quanto prima, la puntata di WikiRadio.
: Correggo, la puntata di Wikiradio su Radio RAI che parla in dettaglio del ''caveaut'' di Meucci è quest'altra:
:* [http://www.radio.rai.it/podcast/A42515402.mp3 WIKIRADIO del 18/10/2012 -
:Mentre quella di prima è questa:
:* [http://www.radio.rai.it/podcast/A45603676.mp3 WIKIRADIO del 10/03/2014 - Alexander Graham Bell] ''raccontato da Vittorio Marchis''
:Più attinente a questa pagina. Verso la fine della puntata su Meucci si racconta che il ''Caveaut'' (dal latino allarme, avvertimento) dal costo di 10 dollari, non è un brevetto, la cui registrazione costa 250 dollari, ma una sorta di "pre-brevetto" per cui si viene avvertiti se qualcuno deposita qualcosa di simile (in ogni caso, la funzionalità nel deposito dei brevetti è verificata a posteriori, a priori si presentano solo delle descrizioni). Sopratutto si parla della laconicità della descrizione, forse perché aveva appunto paura che qualcuno la facesse propria, oppure anche per la scarsa conoscenza dell'inglese tecnico e forense di Meucci (era un immigrato italiano che viveva da anni in USA, ma nella ristrettissima comunità italiana statunitense), nonché dalla sua pessima dimestichezza a trattare nel mondo degli affari, sopratutto con gli avvocati. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 09:26, 25 set 2016 (CEST)
|