Utente:Marica Massaro/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Implemento Grossi Di Marzio
Riga 50:
 
=== Architetture militari ===
;Castello di Girifalco: Citato per la prima volta con il nome di castellum di Girofalcum nel [[Catalogus baronum]], la fortezza appare in alcuni documenti successivi di Federico II del 1231 e di [[Carlo I d'Angiò]] del 1271. Nel XV secolo viene citata con il nome di Castellum Palearie tra i possedimenti delle famiglie Orsini e Colonna nella Marsica. La struttura originaria risalente al XII secolo era composta dalle torre quadrata circondata da una piccola recinzione rettangolare, mentre nel XIII secolo venne edificata la fortezza con l'innalzamento della torre trapezoidale e di quella poligonale e con la realizzazione della cisterna, dei cortili, dei camminamenti e opere di muratura. I ruderi che sono ancora visibili sono collocati sul valico dell'omonimo monte che sovrasta il paese contemporaneo a {{formatnum:1268}} {{mslm}}<ref>{{cita|Grossi, 2002|pp. 125-128.}}</ref>
 
=== Aree naturali ===