Matteo Contini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica visuale Ternana |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Matteo Contini
|Immagine=
|Didascalia = Matteo Contini
|Sesso=M
|CodiceNazione = {{ITA}}
Riga 58:
==Carriera==
Inizia la sua carriera calcistica nelle giovanili del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], e nel corso della stagione 1998-1999, dopo aver vinto il [[Torneo di Viareggio]] con la [[Campionato Primavera|Primavera]], è ceduto in prestito al [[Lumezzane]] con cui gioca 11 partite nel campionato della Serie C1. L'anno successivo il Milan decide di prestarlo al [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]], sempre in Serie C1, e questa volta le presenze sono 15. Nella Stagione 2000-2001 passa, ancora in prestito ed ancora in C1, alla [[SPAL 1907|SPAL]], dove disputa 17 partite.
[[File:Contini parma 11.jpg|thumb|left|Matteo Contini al [[Parma]] nel [[2004]]]]
La stagione successiva gioca 25 partite col [[Associazione Calcio Monza Brianza 1912|Monza]], nuovo possessore del suo cartellino. Contini viene poi ceduto all'[[Associazione Sportiva Dilettantistica Aquila|Aquila]] dove nel campionato di C1 2002-2003 realizza 2 reti in 31 presenze.
[[File:MatteoContini.jpg|thumb|right|Matteo Contini al [[Napoli]]]]
Passa poi all'[[Unione Sportiva Avellino|Avellino]], in [[Serie B]]. Con l'allenatore [[Zdeněk Zeman]] diviene titolare, giocando 39 partite e segnando un gol.
Riga 65 ⟶ 66:
Nelle prime due stagioni a [[Napoli]], sotto la guida di [[Edoardo Reja]] e [[Roberto Donadoni]], gioca quasi sempre da titolare, con buoni risultati.<ref name=corriere>{{cita web|url= http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2010/2010/06/22-117300/Contini,%20addio%20a%20Napoli:%20%C2%ABIn%20Spagna%20mi%20amano%C2%BB|titolo= Contini, addio a Napoli «In Spagna mi amano»|editore= Corriere dello sport|accesso= 12 luglio 2011}}</ref>
Il 4 maggio 2008, in [[Torino Football Club 1906|Torino]]-Napoli, terminata 2-1 per i granata, sigla la sua prima ed unica rete con la maglia azzurra, il momentaneo 1-1.
Riga 72:
Il 27 gennaio 2010 passa in prestito con diritto di riscatto al [[Real Saragozza]].<ref>{{es}} [http://www.realzaragoza.com/noticias/8244 Contini nuevo jugador del Real Zaragoza], realzaragoza.com</ref> Esordisce nella [[Primera División (Spagna)|Liga]] il 31 gennaio 2010 nel match esterno contro il [[Club Deportivo Tenerife|Tenerife]] (1-3) e diventa una pedina fondamentale per la difesa del Real Saragozza.<ref name="zaragoza">{{es}} [http://www.realzaragoza.com/noticias/11658 Matteo Contini continuará defendiendo al Real Zaragoza] Realzaragoza.com</ref>
Segna il suo primo goal nella Liga il 7 febbraio 2010 nel match casalingo contro il [[Siviglia]] con un tiro in diagonale su un calcio d'angolo. La partita terminerà 2-1 per gli Aragonesi. L'8 luglio 2010 viene riscattato dal club [[Aragona|aragonese]] per 2,3 milioni di euro<ref>{{es}} [http://www.aragonradio2.com/noticias/detalle/6705/ Contini para tres años más], aragonradio2.com</ref> e sottoscrive un contratto fino al [[2013]].<ref name="zaragoza" />
[[File:Super sfida.jpg|thumb|right|Contini affronta [[Lionel Messi]]]]
[[File:Siena contini.jpg|thumb|left|Matteo Contini al [[Siena]] nel [[2012]]]]
Dopo un anno e mezzo in [[Spagna]] e 40 partite e un gol collezionati con il Real Saragozza,<ref name=cedido/> torna in [[Italia]] l'8 agosto 2011, prelevato dal [[AC Siena|Siena]] in prestito con diritto di riscatto.<ref>[http://www.acsiena.it/2011/08/08/contini-e-del-sienaarriva-in-prestito-con-diritto-di-riscatto/ Contini è del Siena. Arriva in prestito con diritto di riscatto], acsiena.it</ref> La società toscana dovrà riscattare Contini se non retrocederà in [[Serie B]].<ref name=cedido>{{es}} [http://www.realzaragoza.com/noticias/20365 Matteo Contini, cedido al AC Siena] Realzaragoza.com</ref> Contini ha dichiarato di aver lasciato la squadra aragonese per problemi personali.<ref>{{es}}[http://www.realzaragoza.com/noticias/20369 Matteo Contini da las gracias al Real Zaragoza]</ref><br />
Resta così al Siena e debutta nella nuova stagione il 19 agosto giocando da titolare la sfida di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] vinta contro il [[Vicenza Calcio|Vicenza]] per 4-2.
|