Vikings: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, typos fixed: realizza → si rende conto, a , → a,
Riga 87:
=== Prima stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Vikings (prima stagione)}}
Ragnar è presentato come un giovane fattore, pescatore e cacciatore vichingo che durante la stagione estiva , assieme ai suoi compaesani, saccheggia paesi stranieri uccidendo, stuprando e schiavizzando senza pietà.
 
Sempre alla ricerca di nuove terre da depredare, per arricchirsi ed accrescere il proprio prestigio personale di fronte agli dei ed ai propri simili, egli diviene il primo della sua gente a navigare con successo verso occidente, attraversando le pericolose acque del [[mare del Nord]]. Convinto di avere un destino glorioso indicatogli dai suoi dei attraverso svariati segni naturali, che egli interpreta come benevolenti nei suoi confronti, raduna un gruppo di spietati ed ambiziosi vichinghi, pronti a sfidare la legge del villaggio nel tentativo di conquistare con la forza denaro e gloria personale.
Riga 109:
Per portare lo jarl Borg allo scoperto, Ragnar decide di distruggere i magazzini di grano assieme a Bjorn. Borg esce dal villaggio con i suoi uomini e cade nella trappola di Ragnar e Lagertha. Questi ultimi riescono a prevalere, ma Borg riesce a fuggire. Athelstan, ora al servizio di Ecbert, è turbato e diviso circa la sua fede. Ragnar capisce di essere ancora innamorato di Lagertha, ma lei lo rifiuta nuovamente e torna da Sigvard, lasciando però Bjorn con il padre. Aslaug dà alla luce Ivar, un bambino storpio. Re Horik torna a Kattegat, cacciato dal Wessex da re Ecbert. In cerca di vendetta, Horik chiede aiuto a Ragnar, ma vuole che lo jarl Borg si unisca a loro. Rollo viene quindi inviato come emissario nello Götaland a negoziare. Athelstan diventa un confidente prezioso di re Ecbert, il quale gli chiede di tradurre alcune pergamene romane. Lagertha torna da suo marito, il quale riprende ad umiliarla. In uno scatto d'ira, la donna lo uccide, diventando jarl di [[Hedeby]]. Lo jarl Borg torna a Kattegat, dove le sue forze vengono bruciate vive per vendetta e lui viene preso prigioniero in attesa dell'esecuzione dell'[[aquila di sangue]]. Ragnar posticipa l'esecuzione su richiesta di re Horik, il quale intende prima trovare alleati alternativi. Re Ecbert forgia un'alleanza con un vecchio nemico di Ragnar, [[Aelle II di Northumbria|re Aelle di Northumbria]]. Ragnar riceve il sostegno e le navi dello jarl Ingstad, che si rivela essere Lagertha. Ottenute le forze armate necessarie a tornare nel Wessex, Ragnar esegue l'aquila di sangue sullo jarl Borg. Bjorn si innamora della schiava Þorunn e in seguito la libera.
 
Sbarcata nel Wessex, l'orda vichinga si ritrova a combattere contro gli eserciti di re Ecbert e re Aelle. Rollo viene gravemente ferito in battaglia e, trovato da Athelstan, viene curato. Alcuni uomini di Ragnar vengono messi al servizio del regno di [[Mercia]], il cui trono viene rivendicato dalla principessa Kwenthrith. Athelstan decide di tornare a Kattegat su richiesta di Ragnar. La moglie di Floki, Helga dà alla luce una figlia di nome Angerboda. La tensione tra Horik e Ragnar aumenta e il re complotta per uccidere il conte e tutta la sua famiglia. Horik pensa che Floki e Siggy siano dalla sua parte, ma quando attacca Ragnar, il re realizzasi rende conto che Ragnar era pronto a reagire da tempo. Ragnar uccide violentemente Horik e gran parte della sua famiglia e, avendo ottenuto la sua spada, diventa re egli stesso.
 
=== Terza stagione ===
Riga 128:
La prima stagione è andata in onda in prima visione assoluta su [[History (canale televisivo canadese)|History (CA)]] e su [[History (canale televisivo statunitense)|History (US)]] dal 3 marzo al 28 aprile [[2013]], la seconda dal 27 febbraio al 1º maggio [[2014]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2013/12/20/vikings-season-two-premiere-date-set-for-february-27/223963/|titolo='Vikings' Season Two Premiere Date Set for February 27|autore=Amanda Kondolojy|editore=TV by the Numbers|data=20 dicembre 2013|accesso=21 gennaio 2014}}</ref>, la terza dal 19 febbraio al 23 aprile [[2015]], la quarta viene trasmessa dal 18 febbraio [[2016]].
 
In [[Italia]], la prima stagione è stata trasmessa in prima visione su [[Rai 4]] dal 28 maggio al 23 luglio [[2014]] ed è stata distribuita [[Video on demand|on demand]] su [[TIMvision]] il 4 novembre 2014. La seconda stagione è stata distribuita on demand su [[TIMvision]] il 4 novembre 2014 ed è stata trasmessa [[Free to air|in chiaro]] su Rai 4 dal 25 marzo al 3 giugno [[2015]]. La terza stagione è stata distribuita on demand su [[TIMvision]] il 19 giugno 2015 ed è stata trasmessa in chiaro su [[Rai 4]] dal 25 gennaio al 22 febbraio [[2016]]. La quarta stagione viene distribuita on demand su [[TIMvision]] dal 2 marzo [[2016]] e dall'autunno dello stesso anno, verrà trasmessa su [[Rai 4]].
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"