Croce Rossa Italiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 78:
*aderisce al [[Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale|Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa]]
 
==Il simboloL'emblema==
L'emblema della Croce Rossa Italiana (art. 7 dello Statuto) è una croce rossa su fondo bianco. La scelta di questo emblema (che caratterizza il Movimento Internazionale, insieme alla Mezzaluna Rossa) è stata ispirata dalla bandiera svizzera, in onore della nazionalità di Jean Henri Dunant.
[[Immagine:Flag of the Red Cross.svg|thumbnail|left|Il simbolo della CRI]]
Il simbolo della Croce Rossa Italiana è su fondo bianco. Essa è formata da 5 quadrati di identica dimensione
perche fanno riferimento ai 5 continenti asia america europa oceania e infine africa. Essa è una associazione che non a lati discriminativi.
 
==Principi fondamentali==
I principi fondamentali delladel Movimento Internazionale di Croce Rossa, chee vengonoMezzaluna seguitiRossa (e quindi anche dalladella Croce Rossa Italiana, come dispone l'art. 1 dello Statuto) sono:
* Umanità
:''"Nata dalla preoccupazionedall'intento di recareportare soccorso senza alcuna discriminazionediscriminazioni ai feriti neisui campi di battaglia, la Croce Rossarossa, sottoin CIAOcampo Essainternazionale tendee anazionale, proteggeresi laadopera vitaper prevenire e lalenire salutein eogni acircostanza le sofferenze degli uomini, per far rispettare la persona umana, e proteggerne la vita e la salute; favorisce la comprensione reciproca, l'amicizia, edla unacooperazione e la pace duratura fra tutti i popoli"''
* Imparzialità
:''"La Croce Rossa non fa alcuna distinzione di nazionalità, di razza, di religione, di condizione sociale e appartenenza politica. Si adopoera solamente per soccorrere gli individui secondo le loro sofferenze dando la precedenza agli interventi più urgenti"''
Riga 94 ⟶ 92:
:''"La Croce Rossa è indipendente. Le Società nazionali, ausiliare ai poteri pubblici nelle loro attività umanitarie e sottomesse alle leggi che reggono i loro rispettivi paesi, devono però conservare un'autonomia che permetta di agire sempre secondo i principi della Croce Rossa"''
* Volontariato
:''"La Croce Rossa è un'istituzione di soccorso volontaria e disinteressata"''<ref>Questo principio, a differenza degli altri, definisce il carattere di [[volontario]] che deve agire con spirito di servizio, senza animosità ma con serenità di giudizio per un operato obiettivo {{citazione necessaria}} .</ref>
* Unità
:''"In uno stesso Paese può esistere una ed una sola Società di Croce Rossa. Deve essere aperta a tutti ed estendere la sua azione umanitaria a tutto il territorio"''
Riga 112 ⟶ 110:
[[Croce Rossa]]
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==