Discussione:Friuli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non solo Aquileia
Riga 155:
 
'''In questo modo''' non hai ripristinato la precedente stesura (anzi, hai complicato ancor più le cose: chi ha effettuato le stime di cui parli?). Rimango pertanto in attesa delle fonti. Anzi, visto che domani è festa e non lavoro, le cercherò anch'io per mio conto.--[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] 19:07, 24 apr 2007 (CEST)
===non solo Aquileia===
In questa pagina ci sono molte altre asserzioni arbitrarie oltre quella di Aquileia.Anzi, quella è la minore. Io che amo leggere più che scivere mi vedo adesso costretta a esternare quanto segue:
 
a)non si può offendere la verità continuando a scrivere che Gorizia è una provincia friulana. Un gradesano o un monfalconese non si sentono certo friulani, oltretutto a Monfalcone il friulano è considerato ufficialmente lingua di minoranza e a Grado proprio non si parla
 
b)Portogruaro è in Friuli?Nessuno me l'aveva mai detto, pensavo si trovasse in Veneto
 
c)Venezia è stata un faro di civiltà nel Mediterraneo, ma guarda caso, per il Friuli è stata una jattura. I calabresi sotto i borboni, i romani sotto i papi, quelli si, stavano bene, ma i friulani sotto Venezia erano dei poveri disgraziati.Anche questo nessuno me l'aveva mai detto,nella vita non si finisce mai di imparare
 
d)il nazionalismo italiano ha impedito che si aprisse un dibattito sulla storia del Friuli?Forse. Ma adesso è diventata intollerabile la prosopopea di alcuni scalmanati, allergici oltretutto alla carta stampata, che vogliono riscrivere la storia della loro terra a spese di Venezia e a uso e consumo di un nazionalismo friulano (leggasi provincialismo) ottuso e anacronistico
 
Sono veramente stanca di tutto ciò e credo che nei prossimi giorni chiederò l'intervento di un Amministratore.--[[Utente:Guardi Stetter|Guardi Stetter]] 16:13, 25 apr 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina "Friuli".