Utente:Marica Massaro/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wlink
incipit
Riga 18:
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''eccidio di Capistrello''' avvenne il [[4 giugno]] [[1944]] durante la [[seconda guerra mondiale]], anche se il primo tragico episodio accadde qualche mese prima il [[20 marzo]] dello stesso anno quando un giovane del luogo venne barbaramente torturato e poi fucilato. Il successivo rastrellamento ad opera di soldati [[Nazionalsocialismo|nazisti]] e [[Fascismo|fascisti]] sul pendio del [[Riserva naturale guidata Monte Salviano|monte Salviano]] portò alla cattura e alla tortura di 32 pastori ed allevatori. La fucilazione avvenne ai piedi del monte Arezzo<ref name="trail">{{cita web|url=http://www.terremarsicane.it/memorie-di-quirino-stati-capo-partigiano-di-capistrello/|titolo=Memorie di Quirino Stati, capo partigiano di Capistrello|autore=Antonella Venditti|editore=Terre Marsicane|data=18 ottobre 2011|accesso=25 settembre 2016}}</ref>.
 
== Contesto storico ==