Two Gallants: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
I piani, inizialmente, prevedevano la presenza di un bassista all'interno della formazione. L'idea venne però scartata in quanto i membri della band non vollero rischiare di minare l'armonia e la complicità che era venuta a crearsi nel corso degli anni e al problema ovviarono collegando la chitarra acustica di Stephens a un amplificatore da basso creando un certo equilibrio tra [[overdrive]] e [[riverbero]] in grado di amalgamarsi al loro stile.<ref>{{Cita web|url=http://www.emusician.com/artists/1333/in-the-studio-two-gallants/51921|titolo=In the Studio: Two Gallants|cognome=samples|nome=Electronic Musician - featuring gear reviews, audio tutorials, loops and|accesso=2016-09-11}}</ref><ref name=":2" />
Agli albori della loro carriera, i Two Gallants iniziarono a farsi conoscere lungo la [[San Francisco Bay Area|Bay Area]], suonando principalmente in piccoli locali e all'interno delle stazioni metropolitane.<ref>{{Cita web|url=http://www.sfgate.com/music/article/Two-Gallants-up-from-the-streets-6646874.php|titolo=Two Gallants, up from the streets|accesso=2016-09-11}}</ref> Dopo due anni di concerti in giro per San Francisco vennero notati dall'etichetta discografica [[Alive Naturalsound Records|Alive Records]] con la quale, nel maggio 2004, produssero il loro album d'esordio chiamato ''[[The Throes]]''. L'album venne accolto positivamente dalla critica musicale che riuscì a riconoscere al gruppo un'identità tanto da definire i componenti
All'uscita dell'album seguì una serie di iniziative da parte dei ''Two Gallants'' per sponsorizzare e dare visibilità al loro lavoro. Nel giugno 2004 uscì un 7" singolo, [[I'm Her Man|''I'm Her Man'']], e nell'inverno successivo i due partirono per un importante tour che, oltre a fare tappa in alcune delle maggiori metropoli americane, permise loro di esibirsi al ''Reading and Leeds Festival'', in Inghilterra<ref>{{Cita web|url=https://www.punknews.org/article/13127/two-gallants-sign-to-saddle-creek|titolo=Two Gallants sign to Saddle Creek|cognome=Punknews.org|sito=www.punknews.org|accesso=2016-09-11}}</ref>.
| |||