Francesco Arnaldi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bibliografia: Modifica categoria |
|||
Riga 35:
=== La cattedra di lingua e letteratura latina a Napoli ===
Nel dicembre 1936 vinse il concorso a [[cattedra universitaria|cattedra]] per l'insegnamento di [[Lingua latina|Lingua]] e [[Letteratura latina]], innanzi a una commissione composta da [[Carlo Cocchia]], [[Vincenzo Ussani]] e [[Giorgio Pasquali]]<ref name="DiRubba"/>. Dopo un anno trascorso all'[[Università di Palermo]], si trasferì all'[[Università degli Studi di Napoli Federico II|ateneo federiciano]] di [[Napoli]], dove rimarrà per tutto il resto della carriera
Tra i suoi allievi vi furono [[Liliana Monti-Sabia]], [[Armando Salvatore]], Salvatore Monti, [[Salvatore D'Elia]], Pasquale Smiraglia, Giovanni Barra, [[Fabio Cupaiuolo]], Donato Gagliardi, Enrico Flores, [[Luciano Nicastri]], Maria Rosaria Pinto, [[Antonio Vincenzo Nazzaro]] e [[Giovanni Polara]]<ref name="DiRubba"/>.
|