Utente:Met71/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 97:
|}
 
Ai [[Campionati mondiali di nuoto 2001|campionati mondiali]] di [[Fukuoka]] del [[2001]] esordì con la [[staffetta]] 4x100&nbsp;m stile libero in cui ottenne l'argento dietro l'[[Australia]], nuotando in ultima frazione il miglior lanciato da 47"02. Nei 50&nbsp;m stile libero registrò 22"16, un tempo di 13 centesimi superiore rispetto all'anno precedente, che lo portò però al secondo posto unicamente dietro allo statunitense [[Anthony Ervin]]. Tornò a scontrarsi con [[Ian Thorpe]] nei 200&nbsp;m stile libero chiudendo secondo in 1'45"81; l'australiano, che ai Trials si era riappropriato del [[Progressione del record mondiale dei 200 m stile libero|primato mondiale]], confermò in finale titolo e record in 1'44"06. Peggiorò i tempi del [[2000]] anche nei 100&nbsp;m stile libero, vincendo la quarta medaglia d'argento in 48"43, per la seconda volta dietro a Ervin.<ref>[http://www.gbrathletics.com/sport/swimwc.htm World Swimming Championships (Men) | gbratheltics]</ref>
 
Agli [[Campionati europei di nuoto 2002|Europei di Berlino 2002]] tornò sui livelli di {{OE||2000}}: nei 100&nbsp;m stile libero, dopo aver nuotato 47"97 in semifinale, registrò 47"86 in finale, mancando il proprio [[Progressione del record mondiale dei 100 m stile libero|record mondiale]] di 2 centesimi e dando un distacco di oltre un secondo ad [[Aleksandr Popov (nuotatore)|Aleksandr Popov]]. Nei 200&nbsp;m stile libero passò ai 150 metri in 1'17"69 (57 centesimi sotto al record di Thorpe), rallentando nell'ultima vasca in 27"20 e chiudendo con il proprio personale di 1'44"89, nuovo [[Record europei del nuoto|record europeo]].<ref>[http://www.omegatiming.com/Competition?id=0001020600FFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF&sport=AQ&year=2002 Omega Timing - 2002 European Swimming Championships Berlin, Germany July 25th - August 4th 2002]</ref>