Assurancetourix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 83108298 di 5.168.109.93 (discussione)
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., replaced: Canto (musica) → Canto (2)
Riga 30:
|data di nascita =
|luogo di nascita = [[Armorica]]
|abilità = il suo [[Canto (musica)|canto]] è tanto stonato da far fuggire chiunque lo ascolti, e può provocare [[pioggia]] e [[temporali]].
|razza = umano
|etnia = gallo
Riga 59:
'''Assurancetourix''' è un [[personaggio immaginario]] presente all'interno della serie a [[fumetti]] ''[[Asterix]]'', della coppia [[René Goscinny]] e [[Albert Uderzo]].
 
Si tratta del [[bardo]] del villaggio di [[Asterix (personaggio)|Asterix]], sebbene le sue capacità [[musica]]li e soprattutto [[Canto (musica)|canore]] non siano decisamente all'altezza del compito: in effetti, la sua [[voce]] è tanto stonata da terrorizzare chiunque l'ascolti, e può provocare "effetti collaterali" quali [[pioggia]] o veri e propri [[temporale|temporali]].
 
Pur essendo un personaggio secondario, Assurancetourix è senza dubbio uno dei più rilevanti fra i membri del villaggio, alle spalle di Asterix, [[Obelix]] e [[Panoramix]]. Appare in tutti gli episodi della serie, a partire dal primo, ''[[Asterix il gallico (albo)|Asterix il gallico]]'', e in alcuni di essi gioca un ruolo chiave: in particolare prende parte attiva alla trama in ''[[Le mille e un'ora di Asterix]]'', ''[[Asterix gladiatore]]'', ''[[Asterix e i Normanni]]'', ''[[Asterix e il Regno degli dei]]'' e ''[[Asterix la rosa e il gladio]]''.
Riga 85:
 
La gag più nota riguardante il bardo è probabilmente il suo venire puntualmente legato e imbavagliato ad un [[albero]] in occasione del "banchetto finale" che conclude tutte le avventure della serie, per impedirgli di rovinare i festeggiamenti con le sue esibizioni canore. Questo avviene per la prima volta in ''[[Asterix e il falcetto d'oro]]'', la seconda storia della serie, e da allora in quasi tutti i successivi 31 albi, con pochissime eccezioni:
* in ''[[Asterix e i Normanni]]'' partecipa al banchetto come ringraziamento per aver risolto la situazione
* in ''[[Asterix e lo scudo degli Arverni]]'' partecipa felice al banchetto, ed è il capo Abraracourcix a mancare alla festa, trattenuto in casa dalla furibonda [[moglie]] Beniamina
* in ''[[Asterix e il Regno degli Dei]]'', di nuovo, partecipa al banchetto come ringraziamento per l'aiuto dato contro i Romani
* in ''[[Asterix e il regalo di Cesare]]'' partecipa al banchetto, e lo si può vedere impegnato in una conversazione ''tête à tête'' con la giovane Zazà
* in ''[[Le mille e un'ora di Asterix]]'' non partecipa, trovandosi in India con Asterix e Obelix. A sedere mogio mogio sotto l'albero è invece il fabbro Automatix, che a quanto pare sente molto la sua mancanza
* in ''[[Asterix la rosa e il gladio]]'' partecipa, dal momento che sarebbe stato ingiusto imbavagliare lui e lasciare libera il bardo Maestria, ma è seduto accanto ad Automatix affinché possa tenerlo sotto controllo, sempre grazie al suo martello.
* in ''[[Quando il cielo gli cadde sulla testa]]'' lo si vede cantare sulla sua casa, facendo rimpiangere ad Abraracourcix di averglielo lasciato fare. A essere legati sono Automatix e Ordinalfabetix, rei di avergli incendiato la casa (nella realtà distrutto dal razzo Nagma, ma Toon ha fatto dimenticare a tutti l'intera vicenda dell'albo).
 
Riga 98:
==In altre lingue==
Assurancetourix mantiene il suo nome originale francese nell'edizione italiana dei fumetti di Asterix, pubblicata da [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]]. Tuttavia, negli adattamenti conseguenti alle traduzioni della serie nelle varie lingue in cui questa è edita il suo nome è stato spesso adattato o modificato:
* ''Assegurançatórix'' in [[lingua catalana|catalano]]
* ''Asuranceturix'' in [[lingua spagnola|spagnolo]]
* ''Cacofonix'' in [[lingua inglese|inglese]] ([[Received Pronunciation|britannico]])
* ''Cangeddix'' in [[lingua piccarda|piccardo]]
* ''Canturix'' in [[lingua latina|latino]]
* ''Chatotorix'' in [[lingua portoghese|portoghese]]
* ''गवैयाँ बेसुरीक्स'' (Gavaiyan Besuriks) in [[hindi]]
* ''Hangjanix'' in [[lingua ungherese|ungherese]]
* ''Kakofoniks'' in [[lingua polacca|polacco]]
* ''Κακοφωνίξ'' (Kakofoníx) in [[lingua greca|greco]]
* ''חמשיריקס'' (Khamshirix) in [[lingua ebraica|ebraico]]
* ''Консерваторикс'' (Konservatoriks) in [[lingua russa|russo]]
* ''Malacoustix'' in [[lingua inglese|inglese]] ([[Inglese americano|americano]])
* ''Malmuziks'' in [[esperanto]]
* ''Óðríkur'' in [[lingua islandese|islandese]]
* ''Singjonix'' in [[lingua alsaziana|alsaziano]]
* ''Тамбурикс'' (Tambouriks) in [[lingua serba|serbo]]
* ''Troubadix'' in [[lingua svedese|svedese]]
* ''Troubadix'' in [[lingua tedesca|tedesco]]
* ''Trubadurix'' in [[lingua finlandese|finlandese]]
 
==Note==
Riga 123:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Cita web|lingua=fr|http://www.asterix.com/encyclopedie/personnages/assurancetourix.html|Scheda del personaggio|opera= Asterix.com (sito ufficiale)|accesso=12 agosto 2011}}
 
{{asterix}}