Carlo Fruttero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso
Joana (discussione | contributi)
m minuzie
Riga 1:
'''Carlo Fruttero''' (nato a [[Torino]] nel [[1926]]) è uno [[scrittore]] [[italia|italiano]].
 
== Biografia ==
Nato a Torino nel 1926, ha svolto per molti anni attività di [[traduttore]] prima di incontrare, nel [[1952]], [[Franco Lucentini]] e costruire con lui un famosissimo sodalizio. Con la sigla [[Fruttero & Lucentini]], i due [[scrittore|scrittori]] hanno firmato collaborazioni giornalistiche, traduzioni e [[romanzo|romanzi]], soprattutto gialli, molto amati dal pubblico. Sempre con Lucentini, Carlo Fruttero si è occupato anche di [[fantascienza]], dirigendo per anni la collana [[Urania (collana)|Urania]].
 
== Opere ==
 
*''Volti a perdere'', [[Mondadori]], [[1999]]
*''Visibilità zero'', Mondadori, 1999
 
Riga 12:
 
*''Enigma in luogo di mare'', Mondadori
*''La cosa in sé'', [[Einaudi'']], [[1982]]
*''A che punto è la notte'', Mondadori, [[1985]]
*''Il Palio delle contrade morte'', Mondadori, 1985
*''L'amante senza fissa dimora'', Mondadori, [[1990]]
*''Storie americane di guerra'', Einaudi, [[1991]]
*''Il quarto libro della fantascienza'', Einaudi, [[1992]]
*''Il ritorno del cretino'', Mondadori, [[1992]]
*''L'idraulico non verrà'', Nuovo Melangolo, [[1993]]
*''Breve storia delle vacanze'', Mondadori, [[1994]]
*''La donna della domenica'', Adelphi, 1994
*''La morte di Cicerone'', Nuovo Melangolo, [[1995]]
*''Il significato dell'esistenza'', Tea, [[1997]]
*''Il nuovo libro dei nomi di battesimo'', Mondadori, [[1998]]
*''Il cretino in sintesi'', Mondadori, [[2002]]
*''Viaggio di nozze al Louvre'', Allemandi, 2002
*''I nottambuli'', Avagliano, 2002