Aratura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
ValterVBot (discussione | contributi)
m Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
Riga 110:
 
=== Aratura conservativa ===
L'aratura conservativa lascia almeno il 30% dei residui del raccolto precedente sulla superficie del suolo o almeno 1,100 &nbsp;kg/ha di residui di grano durante il periodo critico di erosione del suolo. Questo rallenta il movimento dell'acqua e riduce di conseguenza l'erosione del suolo. L'aratura conservativa ha anche dei benefici per i coltivatori perché riduce il consumo di carburante e la compattazione del suolo. Riducendo il numero di volte in cui occorre passare sopra il campo vengono ridotti i costi in termini di carburante e di lavoro. La maggior parte degli anni dopo il 1997 l'aratura conservativa è stata utilizzata più spesso dell'aratura intensiva negli Stati Uniti.[http://www.ctic.purdue.edu/CRM <nowiki>[27]</nowiki>]
 
D'altra parte, l'aratura conservativa rallenta il riscaldamento del suolo a causa della ridotta esposizione al sole primaverile della terra nera e quindi ritarda la piantagione del mais primaverile.
 
Esistono diverse tecniche di aratura conservativa:
Riga 120:
* Aratura a rotazione - arare il suolo ogni due anni o più raramente (ogni due anni, ogni tre...)
* Aratura a cresta - il suolo è lasciato indisturbato eccetto per alcune strisce. I semi vengono piantati sulle creste
* Aratura a zona - un'aratura profonda ma solo in certe zone
 
==Epoca di esecuzione==
Riga 146:
 
==Note==
{{<references}}/>
 
==Bibliografia==