Program Management Office: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Elninopanza (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 4:
Il PgMO quindi supporta le funzioni del [[program management]] ed è composto da [[program manager]]. Nelle aziende con un'organizzazione significativamente articolata risulta evidente la differenza tra il PgMO e il '''Project Management Office''' ('''PMO'''): il primo supporta la gestione dei progetti schedulandoli e gestendoli a livello di programma in modo tale da raggiungere gli obiettivi strategici aziendali, mentre il secondo si occupa di supportare la gestione dei progetti schedulandone e gestendone le attività nel rispetto del programma predefinito.
 
I PgMO generalmente seguono e promuovono le metodologie standard di project/program management, ad esempio [[PRINCE2]], o le linee guida del [[Project Management Body of Knowledge]] (PMBOK).<ref>{{cita web|url=http://www.analisi-disegno.com/pm/pm_glossario.htm|titolo=Glossario|editore=analisi-disegno.com|accesso=9 marzo 2013}}</ref>.
 
== Note ==