Azio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho corretto "guerra civil" con "guerra civile"
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Overlinking su giorni e mesi dell'anno; modifiche estetiche
Riga 5:
Azio si trova all'imbocco del [[golfo di Arta]] opposto a [[Nicopoli d'Epiro]], città costruita da Augusto in seguito alla vittoria, nel lato nord dello stretto.
 
== Storia ==
Azio apparteneva ai coloni [[Corinto (città antica)|corinzi]] di Anactorium, che probabilmente istituirono il culto di Apollo e i giochi di Actia; nel III secolo a.C. cadde nelle mani degli [[Acarnaniani]], che in seguito tennero qui i loro sinodi.
 
Actium diede il nome alla famosa battaglia che vide la decisiva vittoria di [[Augusto|Cesare Ottaviano]] su [[Marco Antonio]] ([[2 settembre]] [[31 a.C.]]). La battaglia decise la questione del dominio universale romano.
 
{{Vedi anche|Battaglia di Azio}}