WASP-18 b: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6)
Riga 38:
|magn_app=9.29
|}}
'''WASP-18 b''' è un pianeta extra-solare ed è noto poiché possiede un periodo di rivoluzione attorno alla sua stella molto breve, circa 24 ore. Ha una massa equivalente a 10 volte quella di Giove, appena sotto la linea di divisione tra pianeti e [[nana bruna|nane brune]], circa 13 [[massa gioviana|masse gioviane]]. Dovuto alla [[decelerazione]] delle maree, si pensa che il pianeta verrà inghiottito dalla stella, WASP-18, in meno di un milione di anni.<ref name = "Hellier"/> Il pianeta si trova a circa 1.9 milioni di miglia (circa 3057100&nbsp;km) dalla stella, lontana circa 325 anni luce dalla [[Terra]]. La scoperta di questo pianeta si deve a [[Coel Hellier]], professore di astrofisica alla [[Keele University]] in [[Inghilterra]].<ref>[http://www.breitbart.com/article.php?id=D9AAMKG80&show_article=1 Suicidal planet seems on death spiral into star] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090901172101/http://www.breitbart.com/article.php?id=D9AAMKG80&show_article=1 |data=1º settembre 2009 }}, breitbart.com, August 26, 2009</ref>
 
Scienziati della Keele e dell'Università del Maryland stanno lavorando per comprendere se la scoperta di questo pianeta così vicino alla sua fine (con meno dello 0.1% di vita rimasta) sia stata fortuita, e se la dispersione della marea da WASP-18 sia molto meno efficiente di quanto gli astrofisici normalmente suppongono. Le osservazioni effettuate nella prossima decade dovrebbero rendere una misura del tasso con cui l'orbita di WASP-18 b sta decadendo.<ref name = "Hellier">{{Cita pubblicazione