Los Andariegos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo template {{collegamenti musica}}
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni (ref)
Riga 19:
 
== Storia ==
Il gruppo si è formato a [[Mendoza (Argentina)|Mendoza]] nel [[1954]]. I fondatori del gruppo sono [[Pedro Floreal Cladera]], [[Rafael Tapia]], [[Juan Carlos]], [[Angel Ritrovano]], [[Abel Gonzalez]] e [[Francisco Gimenez]].
 
Nel [[1961]] incisero il loro primo album (un [[Long playing|LP]]) chiamato ''[[Vamos andando caminos]]'' e cominciarono ad esibirsi a [[Buenos Aires]], dove si fanno notare nell'ambito folkloristico. Nel [[1964]] Abel Gonzalez e Alberto Sarah lasciarono il gruppo e furono sostituiti da [[Caro Herrada]] e [[Pepete Bertiz]] (già chitarrista di [[Mercedes Sosa]]). Quello stesso anno incisero il loro secondo album, ''[[América Andariega]]''.
Riga 49:
== Collegamenti esterni ==
[http://www.losandariegos.netfirms.com/ Sito ufficiale]
* {{collegamenti musica}}
 
{{Portale|Musica}}