Volvo XC90: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripassatina anche qui
Riga 6:
|costruttore=Volvo
|stelleEU=5
|stelleEUanno=2003<ref name="euroncap">{{en}}Cita [web |url=http://www.euroncap.com/testsit/volvo_xc90_2003results/160.aspxvolvo/xc90/15629 |titolo=Test EuroNCAP]Euro NCAP del 2003 |accesso=23 novembre 2016}}</ref>
<!-- Sezione descrizione generale -->
|tipo=Sport Utility Vehicle
Riga 21:
|passo= 2.857
|peso= da 2.050
|assemblaggio=[[Torslanda]], [[Svezia]]
|antenata=
|altre_antenate=
Riga 32:
|didascalia2=
}}
Il '''Volvo XC90''' è un [[Sport Utility Vehicle|SUV]] di fascia alta prodotto dalla [[casa automobilistica]] [[Svezia|svedese]] [[Volvo]] a partire dal [[2002]]. Nell'ottobre del [[2014]] debutta al [[Salone dell'automobile di Parigi]] la seconda serie. È stato il primo veicolo Volvo nelin questo segmento deidi SUVveicoli.
 
==Prima serie (2002-2014)==
 
===Il contesto===
Disponibile con [[carrozzeria (meccanica)|carrozzeria]] a cinque porte in versione a cinque e sette posti con una vasta gamma di accessori, il Volvo XC90 viene commercializzato in [[Italia]] con la [[trazione integrale]] per i motori più potenti e con la [[trazione anteriore]] per la versione D3. Sono disponibili quattro allestimenti: momentum, summum, R-design ed executive messi in ordine di importanza. È stato il primo esempio di SUV costruito sul telaio di una normale [[automobile]], sfrutta infatti la piattaforma P2 che ha dato origine anche alle [[Volvo S80]].
 
Realizzata dietro le pressanti richieste del mercato americano, è diventata ben presto la Volvo più venduta negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
 
Con il ''M.Y. 2007'' (''modello anno 2007'') è stato introdotto un modello lievemente [[restyling (auto)|ristilizzato]] della vettura, a cui sono state abbinate nuove motorizzazioni, tra cui il 4.4 [[Motore a V|V8]] da 315 cavalli e una [[coppia motrice|coppia]] di 400Nm400 Nm realizzato in collaborazione con la [[Yamaha Motor|Yamaha]], ed il [[Volvo D5|D5]] aggiornato alla [[potenza (fisica)|potenza]] di 185 cavalli anch'esso con una coppia di 400 Nm. Con il '''M.Y. 2010''' fa il suo debutto il propulsore '''D5244T18''' aggiornato alle norme [[Euro 5]] erogante una potenza di 200 CV. In origine tale propulsore (D5244T4) erogava 185 CV, mentre il valore di [[coppia motrice]] sale sino a 420 Nm.
 
Il modello, sempre prodotto negli stabilimenti Volvo di [[Torslanda]] in [[Svezia]], viene nuovamente ristilizzato alla fine del 2011.
 
Il 12 luglio 2014 esce di produzione dopo 636.143 esemplari costruiti<ref>{{citaCita web |url=http://www.autoblog.it/post/354677/volvo-xc90-la-prima-serie-va-fuori-produzione|editore=autoblog.it |titolo=Volvo XC90: la prima serie va fuori produzione |data=12 luglio 2014 |accesso=2823 novembre 20152016}}</ref>. L'ultimo esemplare, il numero 636.143, rimarrà presso la Volvo e verrà trasportato presso il [[Volvo Museum]]<ref>{{citaCita web |url=https://www.media.volvocars.com/global/en-gb/media/pressreleases/147889/end-of-an-era-as-swedish-production-of-volvo-xc90-stops-after-12-years|lingua=en|editore=volvocars |titolo=End of an era as Swedish production of Volvo XC90 stops after 12 years |data=11 luglio 2014 |lingua=en |accesso=2823 novembre 20152016}}</ref>
 
===Motori===
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size: 9190%"; background-color:#ffffff "
|-style="background:#DCDCDC; font-weight: bold;"
|-align="center" bgcolor="#CCCCCC"
!| Modello
! Modello || Tipo|| [[Potenza (fisica)|Potenza]] || 0–100&nbsp;km/h|| Vel. Max. || Consumo medio
!| Tipo
| [[Potenza (fisica)|Potenza]]
| 0–100&nbsp;km/h
| Vel. Max.<br/>km/h
| Consumo medio
|-
|[[Volvo SI6|3.2 AWD]] Aut.||[[benzina]]||245 [[cavallo vapore|CV]]||9,5 s||210&nbsp;km/h||11,6 l/100&nbsp;km
|-
|2.5 T5 AWD Aut||[[benzina]]||209 CV||9,9 s||210&nbsp;km/h||11,00 l/100&nbsp;km
|-
|2.4 D5 20V AWD||[[Motore Diesel|diesel]]||185 CV||10,9 s||195&nbsp;km/h||10,00 l/100&nbsp;km
|-
|2.4 D5 20V Aut.AWD||[[Motore Diesel|diesel]]||185 CV||10,6 s||190&nbsp;km/h||9,0 l/100&nbsp;km
|-
|2.4 [[Volvo D5|D5 AWD]] 20V Aut.||[[Motore Diesel|diesel]]||200 CV||10,3 s||205&nbsp;km/h||8,3 l/100&nbsp;km
|-
|2.4 [[Volvo D5|D3]] 20V ||[[Motore Diesel|diesel]]||163 CV||11,8 s||190&nbsp;km/h||8,2 l/100&nbsp;km
|}
 
Riga 74 ⟶ 79:
=== Motori ===
Tutti i motori della XC90 sono dei 2.0 litri a quattro cilindri della nuova famiglia chiamata ''Driv-E''. Comprende due motori a benzina tutti dalla stessa cubatura di 2.0 litri: da 320 CV per la T6 che produce 400 Nm di coppia e un turbo da 254 CV per la T5 che produce 350 Nm di coppia; due motori diesel: un turbo da 225 CV per la D5 che produce 470 Nm di coppia e un turbo da 190 CV per la D4 che produce 400 Nm di coppia. Il modello più potente della XC90 ha due motori, cioè è un [[Ibrida plug-in|ibrido plug-in]], che combina il più potente motore a benzina T6 da 318 CV, il quale muove l'asse anteriore e un motore elettrico da 82 CV posizionato nella parte posteriore che muove l'asse posteriore, che è in grado di produrre una potenza complessiva di 400 CV e 640 Nm di coppia.
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%; background-color:#ffffff "
|-style="background:#DCDCDC; font-weight: bold;"
!Modello
|Modello
!Tipo
|Tipo
!|Cilindrata<br/>(cm³)
!|Potenza
|-
|T5 Geartronic
|benzina
|1.969 cc
|254 CV
|-
|T6 AWD Geartronic
|benzina
|1.969 cc
|320 CV
|-
|T8 Twin Engine AWD Geartronic
|benzina ibrido
|1.969 cc
|408400 CV (318+82)
|-
|D4 Geartronic
|diesel
|1.969 cc
|190 CV
|-
|D5 AWD Geartronic
|diesel
|1.969 cc
|225 CV
|}
 
==Sicurezza automobilistica==
Nel 2015 anche la seconda serie è stata sottoposta al [[crash test]] dell'[[Euro NCAP]] ottenendo il risultato di 5 stelle<ref>{{Cita web |url=http://www.euroncap.com/en/results/volvo/xc90/20976 |titolo=Test Euro NCAP del 2015 |accesso=23 novembre 2016}}</ref> e ripetendo il risultato ottenuto anche dalla prima serie 12 anni prima<ref name="euroncap" />.
 
==Note==
Riga 110 ⟶ 119:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Volvo XC90}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.volvocars.com/it/modelsmodelli/Volvo-XC90volvo/nuova-xc90|Sitotitolo=XC90 sul sito ufficiale|accesso=23 novembre 2016}}
 
{{Volvo}}