Instagram: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 26:
}}
'''Instagram''' è un [[social network]] che permette agli utenti di scattare foto, applicare filtri, e condividerle su numerosi altri servizi social, compresi [[Facebook]], [[Twitter]], [[Tumblr]], [[Flickr]], Swarm e Posterous.<ref name="nov2010">{{Cita web|cognome=Frommer|nome=Dan|titolo=Here's How To Use Instagram|url=http://www.businessinsider.com/instagram-2010-11|editore=Business Insider|accesso=20 maggio 2011|data=1º novembre 2010}}</ref> Instagram all'inizio presentava la peculiarità del formato fotografico quadrato a cui spesso si aggiungeva, sul bordo superiore e inferiore dell'immagine o su quelli laterali, uno spesso margine bianco e tale caratteristica visiva ricorda vagamente lo storico formato cartaceo [[Polaroid]] a sviluppo istantaneo. Negli ultimi aggiornamenti è stata data la possibilità di mettere un formato a piacimento, fino a un certo limite di altezza e larghezza.
L'applicazione, sviluppata da [[Kevin Systrom]] e Mike Krieger, è stata lanciata il 6 ottobre [[2010]] inizialmente disponibile solo su [[iOS]]. È compatibile con qualsiasi [[iPhone]], [[iPad]] o [[iPod Touch]] avente [[iOS]] 3.1.2 o superiore. Dal 3 aprile [[2012]] è disponibile anche per i dispositivi che supportano [[Android]], dalla versione 2.2 o superiore. Il 21 novembre [[2013]] è stata pubblicata la versione per [[Windows Phone]]. Il 28 aprile [[2016]] è stata pubblicata la versione per [[Windows 10 Mobile|Windows 10 mobile]]. Nel 2012 l'azienda viene comprata per un miliardo di dollari da [[Facebook (azienda)|Facebook.Inc]]
Riga 33 ⟶ 32:
* Possibilità di supportare fotografie più grandi.
* Possibilità di geolocalizzare e taggare foto.
* Direct, ovvero inviare una foto a un utente senza pubblicarla, ceeerto. E POI LA VEDONO TUTTI Ma fuck.
== Storia ==
|