Vittorio De Seta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formatto ISBN; modifiche estetiche
Riga 48:
 
Il Padiglione 4 dei [[Cantieri Culturali della Zisa]] di [[Palermo]] è una delle cinque sedi della [[Scuola nazionale di cinema]] appartenente al [[Centro sperimentale di cinematografia]], assieme alla sede centrale di [[Roma]] e a quelle distaccate di [[Milano]], [[Torino]] e [[L'Aquila]]. Nell'aprile del [[2012]], il movimento "I cantieri che vogliamo" vi riapre il cinema da 500 posti e lo intitola a Vittorio De Seta. Da allora è ufficialmente il ''Cinema De Seta'' e vi si sperimenta una programmazione d'essai.
 
Il cantautore Colapesce realizza due concerti evento il 20 e 21 Ottobre 2016 intitolati "Isola di fuoco", in esclusiva per la rassegna Romaeuropa Festival, in cui fonde i video dei documentari di De Seta con sue canzoni riarrangiate per l'evento.
 
== Opere ==