Monteveglio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.40 - Disambigua corretto un collegamento - Bazzano / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Errori comuni) |
|||
Riga 115:
Altra frazione di rilievo è Montebudello, 250 metri sul livello del mare, registra circa 40 abitanti. Questo nome nasce per un errore di trascrizione: la collina di Sant'Andrea viene definita "monte bidello" (ossia "monte guardiano"), trascritto erroneamente "Budello". Monte Budello fu sede di un'antica pieve, distaccatasi da quella di Monteveglio intorno all'[[VIII secolo]], che ebbe fra l'altro alle sue dipendenze la chiesa di [[Bazzano (Valsamoggia)|Bazzano]].
Monte Budello diventò bolognese nel [[1204]], e nel [[1227]] vi fu eretto il castello, che tante tribolate vicende ebbe nelle guerre contro i modenesi, i [[Visconti]] e i mercenari di Bazzano. La collina è fitta di vigneti ove si produce dell'ottimo vino, in particolare il Pignoletto, e di ristoranti ed agriturismi. Di un qualche pregio è la chiesa di Sant'Andrea, con fregio con putti sul portale ed uno slanciato campanile a matita ottocentesco che si scorge da lontano. Il centro di Montebudello dista 37 km dal centro di Bologna e 29 km dal centro di Modena.
'''Ziribega'''
Altra frazione di Monteveglio, posta ai confini con la municipalità di Castello di Serravalle.
== Persone legate a Monteveglio ==
|