Daniel Auteuil: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 16:
 
== Biografia ==
Nato in [[Algeria]], nel [[1950]] si trasferisce coi genitori Henry e Yvonne, [[Opera lirica|cantanti lirici]] ad [[Avignone]], dove intraprende in età giovanile i primi passi nel mondo artistico, indirizzandosi verso l'[[operetta]] e il [[teatro]]. All'inizio degli [[Anni 1970|anni settanta]] debutta al Teatro Nazionale di Parigi e, nel [[1972]], entra nel cast di una nota commedia musicale del tempo, ''[[Gospel]]''. Gli anni settanta lo vedono a fianco di grandi protagonisti dei palcoscenici francesi e nel [[1979]] arriva il trionfo con il [[prix Gérard-Philipe]] come miglior giovane attore dell'anno.
 
La sua carriera cinematografica inizia nel [[1975]], con il film ''[[Appuntamento con l'assassino]]'' (''L'Aggression''), ma è nel [[1986]] con il ruolo da coprotagonista, assieme a [[Yves Montand]] e [[Gérard Depardieu]] in ''[[Jean de Florette]]'' che ottiene il riconoscimento internazionale come uno dei maggiori attori francesi odierni e il premio quale migliore attore ai [[Césars]].
Riga 72:
* ''[[Il cavaliere di Lagardère (film 1997)|Il cavaliere di Lagardère]] (Le Bossu)'', regia di [[Philippe de Broca]] ([[1997]])
* ''[[La ragazza sul ponte]] (La Fille sur le pont)'', regia di Patrice Leconte ([[1998]])
* ''[[Il figlio perduto]] (The lost son)'', regia di [[Chris Menges]] (1998)
* ''[[Mauvaise Passe]]'', regia di [[Michel Blanc]] ([[1999]])
* ''[[L'amore che non muore]] (La Veuve de Saint-Pierre)'', regia di [[Patrice Leconte]] (2000)