Data curation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione definzione
LiveRC : Annullate le modifiche di Emiliagroppo (discussione), riportata alla versione precedente di ZimbuBot ; Modifica peggiorativa
Riga 1:
La '''data curation''' (traducibile in [[Lingua italiana|italiano]] con "cura dei dati") è un termine usato per indicare le attività di gestione necessarie per mantenere i dati di ricerca a lungo termine in modo che siano disponibili per il riutilizzo e la conservazione. Nella scienza, data curation può indicare il processo di estrazione di informazioni importanti da testi scientifici, come ad esempio articoli di ricerca di esperti, per essere convertiti in un formato elettronico, come una [[ennupla]] di un [[database]] [[biologico]].<ref>{{en}} [http://biocreative.sourceforge.net/biocreative_glossary.html Bio creative Glossary]</ref> Il termine è usato anche nelle [[discipline umanistiche]], in cui l'aumento dei dati culturali e accademici dei progetti nel settore dell'[[Informatica umanistica|umanistica digitale]] richiede l'esperienza e le pratiche di analisi dei data curation.<ref>{{en}} [http://guide.dhcuration.org/intro/ "An Introduction to Humanities Data Curation" di Julia Flanders e Trevor Muñoz]</ref> In termini generali, "curation" significa una serie di attività e processi fatti per creare, gestire, mantenere e validare un componente.<ref>{{en}} [http://www.pilin.net.au/Project_Documents/Glossary.htm Pilin Glossary]</ref>
La D'''ata Curation''' è una locuzione che trova la sua migliore definizione in quella presente sul sito del [[:en:Digital_Curation_Centre|Digital Curation Centre]] <ref>{{Cita web|url=http://www.dcc.ac.uk/digital-curation/what-digital-curation|titolo=What is digital curation? {{!}} Digital Curation Centre|sito=www.dcc.ac.uk|accesso=2016-10-07}}</ref>
 
La Data Curation consiste nel mantenere, preservare e valorizzare il dato digitale per tutto il suo ciclo di vita.
 
Definizione
 
== Definizione ==
Secondo l'[[Università dell'Illinois (Urbana-Champaign)|Università dell'Illinois]] ''Graduate School of Library and Information Science'', "data curation è la gestione dei dati al fine di scoprire, recuperare, mantenere, aggiungere valore, permettere il riutilizzo dei dati, garantendone contemporaneamente l'autenticazione, l'archiviazione, la gestione e la preservazione".<ref name=cragin>{{cita pubblicazione |cognome=Cragin| nome=Melissa| coautori=Heidorn, P. Bryan; Palmer, Carole L.; Smith, Linda C.| titolo=An Educational Program on Data Curation |rivista=ALA Sciene & Technology Section Conference| anno=2007 |lingua=inglese |url=https://www.ideals.illinois.edu/handle/2142/3493 |accesso=21 ottobre 2013}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |editore=[[Fujitsu]] |titolo=Strategie e architetture |anno=2013 |url=http://www.reportec.it/nuovoreport/pdf/Aziende/fujitsu.pdf |accesso=21 ottobre 2013}}</ref>