Go Seigen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari, removed: (8)
La partita contro Honinbo Shusai: Fuseki della partita contro l'Honinbo
Riga 129:
 
==== La partita contro Honinbo Shusai ====
{| style="float:right; border:solid thin"
| style="border: none; padding: 2px; " |
{{Goban
<!--A B C D E F G H J K L M N O P Q R S T-->
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | <!--19-->
| | | | | | | | | | | | | | |b9| | | | <!--18-->
| | | | | | | | | | | | | | | | |b1| | <!--17-->
| | |w2| x|14| | | | | x| | | | | |w6|b7| | <!--16-->
| | | | | | | | | | | | | | | |w8| | | <!--15-->
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | <!--14-->
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | <!--13-->
| | |20| | | | | | | | | | | | | | | | <!--12-->
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | <!--11-->
| | | |13| | |21| | |b5| | | | | | x| | | <!--10-->
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | <!--9-->
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | <!--8-->
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | <!--7-->
| | | | | | | | | | | | | | | | |10| | <!--6-->
| | | | | | | | | | |19|15| | | | | | | <!--5-->
| | | |b3| | | | | |11| |18| | | | x| | | <!--4-->
| | | | | | | | | | |17|12| |16| |w4| | | <!--3-->
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | <!--2-->
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | <!--1-->
<!--A B C D E F G H J K L M N O P Q R S T-->|20}}
|-
| style="text-align:center" | Go Seigen (Nero) contro [[Honinbo Shusai]]<br/>le prime 20 mosse dell'apertura in stile ''Shin Fuseki''
|}
Nel 1933, Go Seigen vince un torneo speciale organizzato dalla [[Nihon Ki-in]] per avere l'opportunità di giocare contro [[Honinbo Shusai]] Meijin. All'epoca, Honinbo Shusai rappresentava l'autorità più alta nel Go e nella tradizione giapponese; oltre ad aver ereditato del titolo di [[Honinbo]], deteneva anche la posizione prestigiosa di [[Meijin]]. I giornali coprivano la notizia, alimentando l'attesa del pubblico per questa partita publicizzata come uno scontro fra Giappone e Cina. Go Seigen fu quindi vittima innocente di un crescente nazionalismo giapponese, subendo minacce prima e dopo la partita.