Discussione:Alexander Graham Bell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
:''In 1871 Meucci filed a caveat at the US Patent Office. His caveat describes his invention, but does not mention a diaphragm, electromagnet, conversion of sound into electrical waves, conversion of electrical waves into sound, or other essential features of an electromagnetic telephone''.
:Inoltre, da quella pagina si evince come la partita dell'invenzione del telefono sia non a due, ma a più inventori. In particolare la controversia tra Bell [[Elisha Gray]] è molto più accesa che tra Meucci e Bell. Ricordiamoci che Bell è stato riconosciuto inventore del telefono solo perché è arrivato all'ufficio brevetti un'ora o due prima di Gray. E fosse solo questo. A tal proposito la Wiki in inglese dedica una pagina a parte [[:en:Elisha Gray and Alexander Bell telephone controversy]]. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 22:04, 25 set 2016 (CEST)
Ciao a tutti! A distanza di 5 mesi ho ascoltato le due puntate di WikiRadio. Devo dire che sono rimasto convinto sul fatto che la paternità possa essere legittimamente attribuita a Bell in quanto fu il primo a dimostrare in maniera oggettiva il funzionamento del telefono. Tuttavia, tralasciando il fatto che nella seconda puntata viene attribuita la paternità a Meucci (lo dice anche a fine puntata) mi chiedo come da un punto di vista oggettivo sia possibile farlo. Ragionando in maniera più "laica" possibile ho dovuto constatare il fatto che purtroppo è ovvio che il merito vada a chi dimostra che la sua invenzione funziona (in questo Bell ha avuto la meglio) però se è vero che Meucci aveva inventato uno strumento in grado di trasmettere la voce per via elettrica (telettrofono), perché non dev'essergli attribuita la paternità? Nel senso che ciò che mi è sembrato che sia successo (ripeto, sembrato) è che Meucci sia riuscito ad inventare il telefono senza saperne spiegare l'esatto meccanismo attraverso il quale funzionasse mentre Bell riuscì proprio in questo.
Seguito a chiedermi su quali prove fu approvata la Risoluzione 269
|