Fabrizio Corona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tartufo12312 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Tartufo12312 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 93:
 
Nel frattempo il Tribunale di Sorveglianza gli conferma la revoca dell'affidamento in prova che aveva ottenuto nell'ottobre scorso{{chiarire}} quando aveva ottenuto appunto l'affidamento ai servizi sociali per il cumulo di condanne definitive sotto i tre anni con delle disposizioni che stabilivano orari precisi in cui potesse uscire e rientrare a casa.<ref name="ilsecoloxix.it">[http://www.ilsecoloxix.it/p/gossip/2013/02/15/APpyXmkE-divorzia_valentino_fabrizio.shtml È San Valentino, Fabrizio Corona divorzia] [[Il Secolo XIX]], 14 febbraio 2013</ref>
 
=== Evasione fiscale ===
 
In data 8 gennaio [[2014]] la Suprema Corte di Cassazione in Roma condanna Fabrizio Corona ad un anno di carcere dichiarando inammissibile il ricorso presentato dai suoi legali. Secondo la Suprema Corte Corona avrebbe evaso 488.205 euro relativi al periodo di imposta 2004. La pena si va quindi a sommare immediatamente agli altri anni di carcere già inflittigli.<ref>{{cita news|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/14_gennaio_30/fabrizio-corona-irpef-evasa-2004-cassazione-condanna-un-altro-anno-c5ed022c-89d2-11e3-be5b-d457abaa7165.shtml|titolo=Fabrizio Corona, Irpef evasa nel 2004 - La Cassazione lo condanna a un altro anno|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=30 gennaio 2014|accesso=12 giugno 2014}}</ref>
 
Il 12 giugno [[2014]] Fabrizio Corona viene assolto dal Tribunale di Milano per insussistenza dei fatti contestati<ref>{{cita news|url=http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/14_giugno_12/fabrizio-corona-assolto-dall-accusa-evasione-fiscale-5ded27ae-f207-11e3-9d0d-44dc1b5aab8c.shtml|titolo=Fabrizio Corona assolto dall’accusa di evasione fiscale|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=12 giugno 2014|accesso=12 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2014/06/12/corona-assolto-da-evasione-fiscale_892c78e6-e8fc-4eea-9b05-1f05aec52cd7.html|titolo=Corona assolto da evasione fiscale|pubblicazione=[[ANSA]]|data=12 giugno 2014|accesso=12 giugno 2014}}</ref> nell'ambito del procedimento, iniziato il 6 febbraio dello stesso anno, in cui era accusato di avere evaso il fisco, nel biennio 2007/2008, per un ammontare complessivo di circa 1,3 milioni di Euro.<ref>{{cita news|url=http://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/2014/02/06/1021894-corona-evasione-fiscale.shtml|titolo=Fabrizio Corona, nuovo processo: accusato di evasione fiscale da un milione di euro|pubblicazione=[[Il Giorno]]|data=6 febbraio 2014|accesso=12 giugno 2014}}</ref>
 
=== La detenzione ===
Riga 309 ⟶ 315:
Il 21 gennaio [[2014]] il Tribunale di [[Lanciano]] lo condanna a 3 mesi e 10 giorni di reclusione, convertiti in 25.000 euro, per aver violato gli obblighi di sorveglianza speciale del Tribunale di Milano tenendo senza permesso una serata di spettacolo in un bar di Lanciano il 5 ottobre [[2012]].<ref>[http://www.huffingtonpost.it/2014/11/07/corona-condanna-pena-8-anni-e-8-mesi_n_6119260.html Fabrizio Corona, nuova condanna per il fotografo dei vip]</ref>
 
=== Evasione fiscale ===
==== Periodo d'imposta anno 2004: condanna definitiva ad 1 anno di carcere (2014) ====
In data 8 gennaio [[2014]] la Suprema Corte di Cassazione in Roma condanna Fabrizio Corona ad un anno di carcere dichiarando inammissibile il ricorso presentato dai suoi legali. Secondo la Suprema Corte Corona avrebbe evaso 488.205 euro relativi al periodo di imposta 2004. La pena si va quindi a sommare immediatamente agli altri anni di carcere già inflittigli.<ref>{{cita news|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/14_gennaio_30/fabrizio-corona-irpef-evasa-2004-cassazione-condanna-un-altro-anno-c5ed022c-89d2-11e3-be5b-d457abaa7165.shtml|titolo=Fabrizio Corona, Irpef evasa nel 2004 - La Cassazione lo condanna a un altro anno|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=30 gennaio 2014|accesso=12 giugno 2014}}</ref>
 
==== Periodi d'imposta anni 2007 e 2008: assolto (2014) ====
Il 12 giugno [[2014]] Fabrizio Corona viene assolto dal Tribunale di Milano per insussistenza dei fatti contestati<ref>{{cita news|url=http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/14_giugno_12/fabrizio-corona-assolto-dall-accusa-evasione-fiscale-5ded27ae-f207-11e3-9d0d-44dc1b5aab8c.shtml|titolo=Fabrizio Corona assolto dall’accusa di evasione fiscale|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=12 giugno 2014|accesso=12 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2014/06/12/corona-assolto-da-evasione-fiscale_892c78e6-e8fc-4eea-9b05-1f05aec52cd7.html|titolo=Corona assolto da evasione fiscale|pubblicazione=[[ANSA]]|data=12 giugno 2014|accesso=12 giugno 2014}}</ref> nell'ambito del procedimento, iniziato il 6 febbraio dello stesso anno, in cui era accusato di avere evaso il fisco, nel biennio 2007/2008, per un ammontare complessivo di circa 1,3 milioni di Euro.<ref>{{cita news|url=http://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/2014/02/06/1021894-corona-evasione-fiscale.shtml|titolo=Fabrizio Corona, nuovo processo: accusato di evasione fiscale da un milione di euro|pubblicazione=[[Il Giorno]]|data=6 febbraio 2014|accesso=12 giugno 2014}}</ref>
 
==== Dichiarazione infedele dei redditi: assolto (2014) ====
Il 2 ottobre [[2014]] viene assolto dai giudici della Corte d'Appello dall'accusa di non aver dichiarato al fisco la proprietà di un appartamento in via Mascagni a Milano, di una Bmw e di una Porsche Cayenne; in primo grado era stato condannato a 1 anno di reclusione.<ref name="Corona Assolto"/>
 
==== Periodo d'imposta anno 2007: assolto (2015) ====
Il 4 marzo [[2015]] il giudice monocratico della seconda sezione penale del Tribunale di Milano emette la sentenza di ''"non luogo a procedere per difetto di estradizione"'' prosciogliendolo dall'accusa di dichiarazione infedele dei redditi per un'evasione fiscale da circa 1 milione di euro relativa al [[2007]] data la violazione del "principio di specialità" stabilito dall'articolo 14 della Convenzione europea di estradizione secondo cui non si può procedere nei confronti dell'estradato per fatti anteriori o diversi da quelli per i quali è stata concessa l'estradizione.<ref name="Corona Assolto"/>
 
==== Falso e corruzione: aumento di pena da 7 anni e 3 mesi a 8 anni e 7 mesi (2014) ====
Il 6 novembre [[2014]] il Tribunale di [[Lanciano]] gli aumenta la restante pena complessiva di 7 anni e 3 mesi a 8 anni e 7 mesi per i reati di falso e corruzione dopo il riconoscimento della Corte d'Appello di [[Lisbona]] dove era stato arrestato.<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/cronache/non-c-pace-corona-giudice-aumenta-sua-pena-detentiva-1065610.html Non c'è pace per Corona. Il giudice aumenta la sua pena detentiva]</ref>
 
==== Annullamento dello sconto di pena: da 9 anni e 8 mesi a 13 anni e 2 mesi (2015) ====
Il 28 gennaio [[2015]] i giudici della Prima sezione penale della Corte di cassazione di [[Roma]] accolgono il ricorso del pm di [[Milano]] contro lo sconto di pena applicato dal gip di Milano nel febbraio [[2014]]: viene annullata così l'ordinanza limitatamente alla continuazione per i reati di corruzione (1 anno e 2 mesi) e di bancarotta e frode fiscale (3 anni e 10 mesi) e ora il gip di Milano dovrà ricalcolare la condanna; Corona dovrà così scontare 13 anni e 2 mesi anziché 9 anni e 8 mesi e in più deve pagare anche le spese processuali.<ref name=autogenerato1 /><ref name=autogenerato4 />
Il 12 marzo vengono depositate le motivazioni secondo le quali Corona commetteva crimini che “nascono dalla sua inclinazione a delinquere” diventata ormai uno “stile di vita”.<ref name=autogenerato6 />
 
==Carriera==