Ars et Labor Ferrara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 532:
== Allenatori e presidenti ==
{{vedi categoria|Allenatori della S.P.A.L. 2013|Presidenti della S.P.A.L. 2013}}
[[File:Paolo Mazza & Gibì Fabbri.jpg|thumb|[[
In oltre un secolo di storia societaria alla guida della SPAL si sono avvicendati trentadue presidenti: il primo massimo dirigente biancoazzurro fu Pietro Acerbis, prete [[Società Salesiana di San Giovanni Bosco|salesiano]] al quale si deve la fondazione del club estense. La più importante e lunga presidenza nella storia della squadra rimane quella di [[Paolo Mazza]] ([[1946]]-[[1977]]), legata alla ricostruzione della società negli anni del [[Secondo dopoguerra in Italia|dopoguerra]] ed alla prima promozione assoluta della squadra nell'odierna [[Serie A]] a girone unico ([[1951]]), con i decenni seguenti che coincisero con l'apice del calcio nella città emiliana. Longeva anche la presidenza di Giovanni Donigaglia, sotto la quale nei primi anni novanta si registrò il periodo di maggiore presenza di pubblico ed entusiasmo della tifoseria nell'era post-Mazza<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2006/05/19/US3PO_US307.html|titolo=Donigaglia-Gibi Fabbri, duo vincente|data=19 maggio 2007|accesso=12 ottobre 2016}}</ref>, a seguito di una doppia promozione dalla [[Serie C2]] (categoria nella quale la SPAL era piombata nel [[1989]], per la prima volta nella sua storia) alla [[Serie B]] con in panchina [[Giovan Battista Fabbri]].<ref>{{cita web|url=http://www.listonemag.it/2015/06/05/gibi-fabbri-lallenatore-che-fece-innamorare-ancora-ferrara-della-spal/|titolo=Gibì Fabbri, l'allenatore che fece innamorare ancora Ferrara della Spal|data=5 giugno 2015|accesso=12 ottobre 2016}}</ref>
|