Olomouc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
===Guerre hussite===
Nel 1454 la città espulse la popolazione ebraica, come già avvenuto in [[Spagna]] e [[Portogallo]]. Quando il re di Boemia [[Giorgio di Poděbrady]] adattò la fede [[Hussita]], suo genero [[Mattia Corvino]], re d'[[Ungheria]], nel 1468, diede inizio alla cosiddetta [[
Quando Poděbrady morì, nel 1471, la guerra di Boemia venne continuata dal suo successore [[Ladislao II di Boemia|Ladislao II]] fino a quando, il 2 aprile 1479, in città venne firmato dai due re di Boemia la cosiddetta
Olomouc contenne sempre una gran parte della popolazione di origine germanica, che insieme alla forte Diocesi la fece restare fedele alla Chiesa cattolica contro quella Hussita. Dal 1566, infatti, la città divenne un importante base dei [[Gesuiti]] che vi fondarono nel 1573 il ''Collegium Nordicum'', importante [[Collegio (educazione)|Collegio]] di livello universitario.
|