==Trama==
Siamo nell'anno 530 d.C. Iside, protagonista femminile del libro, è il capo spirituale del tempio di [[Philae]] sull'isola di [[Elefantina]] nel [[Nilo;]]. taleQuesto tempio resiste ancora al cristianesimo, e continuacontinuando a praticare i millenari riti religiosi caratteristici dell'antico splendore dei [[Faraone|Faraoni]]. Sabni, anch'egli parte della comunità considerata "pagana" dai cristiani, "pagana" e amico d'infanzia di Teodoro, vescovo d'Egitto, tenta invano di negoziare una pace. In compenso, diventerà anch'egli capo del tempio, e si innamorerà di Iside. La sera della morte del padre di Iside, arrivagiunge al tempo, un ragazzo di origine greca di nome Chrestos, che hacon l'intenzione di unirsi anche lui alla comunità. Poco dopo, Sabni coronerà il suo sogno d'amore e sposerà Iside, lariuscendo quale riescepoi a firmare un trattato con Teodoro, stabilendo che l'isola di Elefantina appartiene alla comunità, la quale lavora per il Nilo che ha sempre concesso cibo alla gente. I cristiani, però non la pensano affatto in questo modo, e credono anzi che ila lorocomunità sianocompia riti [[Satana|satanici]]. ILa problemisituazione continuanoprecipita quando i [[Blemmi]], guerrieri nubiani, saccheggiano Elefantina, mentre Teodoro è costretto ad accordarsi con un sacerdote di nome Paolo,. e frattantoFrattanto Chrestos, viene accusato di furto ad Elefantina,e si suicida buttandosi giùgettandosi da un edificio. Teodoro riuscirà a firmare un trattato di pace con i nubiani, ma, una volta arrivatogiunto al tempio dai suoi amici di un tempo, si renderà conto della vera natura dei riti dell'Egitto al tempo dei Faraoni: nonostante tutti credevano fossero riti satanici, anche in Egitto potevano esistere miracoli divini come ai tempi di Gesù Cristo. Sfortunatamente, Teodoro non riuscirà a impedire che il tempio venga attaccato, e tutti i seguaci pagani sonovengono condannati a morte;. inIn particolare, Sabni e Iside sono condannati a morte: vengono fattiinfatti costretti a salire su una barca che, poi verràdata bruciataalle come condanna a mortefiamme. Teodoro, per fortuna, dopo una violenta lite con Paolo, riesce a nonevitare farela distruggeredistruzione ildel tempio, ma solo a farlo trasformaretrasformandolo in una chiesa.
==Personaggi==
|