Lussemburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 175:
*[[Clervaux]]: Piccola città situata nel cuore delle Ardenne lussemburghesi. Il castello di Clervaux è un vero è proprio testimone di un passato prestigioso durante la [[Seconda guerra mondiale]]. Accoglie al suo interno, una serie di esposizioni fotografiche. Vicino a Clervaux, è situato il Parco naturale dell'Our<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.naturpark-our.lu|titolo = Parco naturale dell'Our|accesso = |data = }}</ref>.
*[[Grevenmacher]]: ai bordi della Mosella, dove vengono prodotti vini bianchi e crémant di alta qualità (Riesling, Chardonnay,Pinot gris, Pinot blanc giusto per citarne alcuni). Interessante dunque andare a visitare le numerose cave locali per una degustazione, e dopodiché, passeggiare per i numerosi sentieri tra le vigne. Nel periodo estivo, è possibile svolgere attivate acquatiche come il jet ski. A Grevenmacher è presente il Giardino delle farfalle<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.papillons.lu|titolo = giardino delle farfalle|accesso = |data = }}</ref>, recentemente rinnovato, dove è possibile ammirare farfalle di tutti i colori, originarie dai tropici.
*[[Wiltz]]: denominata la capitale delle Ardenne lussemburghesi, Wiltz è situata in vicinanza a un lago e al Parco naturale della Haute-Sûre. La città organizza ogni anno diverse manifestazioni interessanti, come il Festival europeo del teatro e della musica<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.efa-aef.eu/en/festivals/members/profile/942/Festival%20de%20Wiltz/|titolo = Festival europeo del teatro e della musica|accesso = |data = }}</ref> in estate, le settimane gastronomiche « cinghiale » e la Nuits des lampions<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.wiltz.lu/la-nuit-des-lampions/|titolo = Nuit des lampions|accesso = |data = }}</ref>, in autunno.a
 
== Clima ==
Clima oceanico, con inverni miti ed estati afose.
 
== Collegamenti e viabilità ==