Calendar Men: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 80:
La questione è resa complicata dal fatto che per legittimare l'ascesa al trono nel regno di Calendar è necessario avere accanto a sé il Cosmopavone, l'animale sacro di Calendar, il quale però non vuole saperne di diventare l'animaletto di Sabato e fugge attraverso lo spazio e il tempo, trasformandosi negli oggetti misteriosi e importanti della storia e della mitologia (ad esempio, la lampada di [[Aladino (personaggio)|Aladino]], la mela di [[Isaac Newton|Newton]] o il [[vaso di Pandora]]).
Quello che né i due ragazzi né Domenica sanno è che nello stesso condominio abitano i responsabili del fattaccio: nascosti sotto il falso nome di «famiglia Settimana», nello scantinato del palazzo vivono Lunedì, Sabato e i loro goffi servitori Settembre e Ottobre. Essi sono in possesso del Pavonputer, un elaboratore costruito appositamente per indicare gli spostamenti temporali del Cosmopavone e le sue trasformazioni. Domenica è dotata di poteri paranormali con cui è in grado di recepire le informazioni fornite dal Pavonputer; dato che non è però in grado di affrontare le missioni da sola, con questi stessi poteri incarica il suo antenato Beppe di riportare a casa il Cosmopavone, trasformando il ragazzino nel supereroe Yattodetaman e rivelando a Beppe e Tina che la [[chiave (serratura)|chiave]] e il [[lucchetto]] che essi possedevano fin da bambini sono in realtà due [[talismano|talismani]] che se uniti sono in grado di evocare dal regno futuro di Calendar un potentissimo robot, l'Ipergenio King Star
Da qui parte il canovaccio comune ad altre serie Time Bokan.
King Star è generalmente aiutato da un cavallo robot (Sagittarius), con il quale si combina per formare un robot centauro, che ha invariabilmente la meglio sulla macchina da guerra di settembre. Di questa, dopo la battaglia, resta solo la plancia di comando, sulla quale Lunedì, Sabato, Settembre e Ottobre s'inventano un siparietto per impietosire King Star ed evitare che li punisca. Il siparietto sistematicamente riesce nel suo scopo e King Star torna sui suoi passi dicendo "Io odio il peccato, non chi lo commette", se non che i quattro sventurati lo insultano sottovoce mentre se ne sta andando e lui - per loro sfortuna - ha l'udito molto fino. King Star si gira e lancia una freccia contro la plancia di comando determinandone l'esplosione.▼
Con i poteri di Yattodetaman e la forza di King Star i due ragazzi s'imbarcano nella missione, viaggiando nel vortice del tempo per cogliere sul fatto Lunedì e i suoi scagnozzi e affrontare le bizzarre macchine da guerra progettate da Settembre.
▲King Star è generalmente aiutato da un cavallo robot (Sagittarius), con il quale si combina per formare un robot centauro, che ha invariabilmente la meglio sulla macchina da guerra di settembre. Di questa, dopo la battaglia, resta solo la plancia di comando, sulla quale
== I personaggi ==
|