New Edition: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→1986: Bobby Brown viene escluso dal gruppo: Una mutina di troppo |
m WPCleaner v1.41 - Disambigua corretti 3 collegamenti - Candy Girl, Johnny Gill, Knight Rider |
||
Riga 40:
===Gli inizi (1982-1985)===
Il gruppo di esibì in tutto il [[Massachusetts]] e poi si esibirono ad un talent show diretto da Maurice Starr. Il primo premio erano $500 più un contratto discografico. Anche se i New Edition si qualificarono secondi, Starr decise di portare il gruppo nel suo studio il giorno seguente per registrare quello che sarebbe diventato il loro album di debutto: Candy Girl. Registrato alla fine del 1982 e pubblicato nel 1983 con la Records Starr Streetwise, nell'album ci sono successi come "[[Is This The End]]", "[[Popcorn Love]]", "[[Jealous Girl]]" e "[[Candy Girl (singolo)|Candy Girl]]", che arrivò al numero uno sia nella classifica americana R & B che nella classifica inglese.
Per motivi finanziari, i New Edition si staccarano da Starr, firmando un contratto con Steven Machat. Con il nuovo produttore, i New Edition pubblicarono il loro secondo album: New Edition. Da questo album si possono estrarre successi come "Cool It Now" e "Mr. Telephone Man".
Nel 1985, il gruppo di Boston pubblicò l'album "All for Love". L'album ha vinto un disco di platino e contiene successi come "Count Me Out", "A Little Bit Of Love (Is All It Takes)" e "With You All the Way".
Riga 48:
===1986: Bobby Brown viene escluso dal gruppo===
Nel dicembre del 1985, il gruppo si sentiva sotto pressione. Il gruppo votò per cacciare Bobby Brown per problemi comportamentali. Bobby Brown intraprese la carriera da solista, mentre il gruppo continuò a promuovere "All for love" come quartetto. Il gruppo è poi apparso nella puntata di ''[[Knight Rider (serie televisiva)|Knight Rider]]'' intitolata ''Knight Song'', dove il gruppo si esibì cantando ''[[Count Me Out]]''. Verso la fine del 1986, i New Edition eseguirono una cover della canzone ''[[Earth Angel]]'' dei [[The Penguins]] del 1954, per la colonna sonora del film [[Karate Kid II - La storia continua]]. La canzone ha raggiunto la ventunesima posizione ed ha ispirato il gruppo a incidere un nuovo album [[Under the Blue Moon]] nel 1987.
===1987-1989: L'introduzione di Johnny Gill===
Dopo l'uscita di Bobby Brown, il futuro del gruppo cominciava a diventare incerto perché giravano voci che il cantante del gruppo [[Ralph Tresvant]] stesse guardando ad una carriera da solista. Siccome si pensava che il cantante stesse per lasciare il gruppo, i restanti membri decisero di prendere [[Johnny Gill (cantante)|Johnny Gill]]. Johnny Gill è l'unico membro del gruppo che non è originario di [[Boston]], bensì [[Washington]]. Alla fine [[Ralph Tresvant]] decise di rimanere nel gruppo.
Nell'estate del 1988, il gruppo incise un nuovo album chiamato ''[[Heart Break]]''. In questo album si trovano le canzoni ''[[If It Isn't Love]]'', ''[[N.E. Heart Break]]'', ''[[Crucial]]'', ''[[You're Not My Kind of Girl]]'' e ''[[Can You Stand the Rain]]''. L'album si aggiudicò un doppio disco di platino negli [[Stati Uniti]], con circa 4 milioni di copie vendute. Il successo di [[Heart Break]] lanciò il gruppo in una serie di concerti di grande successo anche negli ultimi mesi del 1988, con l'ex membro Bobby Brown all'apertura dei loro concerti.
|