Wikipedia:Vaglio/Calangianus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tartufo12312 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Tartufo12312 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
::::Buonasera. Quanto agli inserimenti da verificare, sono diversi i riferimenti a libri che, pur possedendoli, non riesco purtroppo a trovare online. Si trova online una scarna versione pdf di questa fonte, niente di più: {{Cita libro|autore=Manlio Brigaglia|titolo=Dizionario Storico e Geografico dei comuni della Sardegna A-D|anno=2009|editore=Carlo Delfino Editore|città=Sassari}}. Quanto ai titoli di "Monumenti e luoghi d'interesse", non sono molto esperto in wikitesto e, basandomi sul modello di voce, sembravano apparentemente corretti. Evidentemente mi sbagliavo (grazie per la modifica).Quanto ai residenti stranieri, il link del sito citato non cambia in base alle ricerche che si effettuano sullo stesso. Inserendo i dati del comune (Italia insulare, Sardegna, provincia Olbia-Tempio, Calangianus) i dati da me scritti appaiono, ma non trovo il modo per citare la tabella stessa in quanto il link rimane il medesimo. Spero di aver sistemato a dovere il problema in Eventi e Cucina. Inseriti i titoli alle fonti 1, 84, 85 e 151. Mi scuso per ogni disagio, aspetto una verifica. Con simpatia. --[[Utente:Calangianese nel cuore|Calangianese nel cuore]] ([[Discussioni utente:Calangianese nel cuore|msg]]) 21:15, 13 ott 2016 (CEST)
:::::Non si trovavano i dati sul sito ISTAT perché in voce è indicata la provincia di Sassari, quando invece Calangianus si trovava in provincia di Olbia-Tempio (cambiata nel 2016)... il sito ISTAT lo riportava nella vecchia provincia. Gli eventi Imo non sono rilevanti nessuno dei tre...non è una questione di quantità di fonti...(rilinko la discussione che ha portato alla stesura delle linee guida [[Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani/Archivio/17#Sezione Eventi e Tradizioni e folclore|QUESTA]]) servono delle fonti autorevoli che mettano in luce la rilevanza "almeno nazionale" dell'evento. Forse qualcosa si identifica come "Tradizione e folclore" (da rivedere anche quella sezione). Purtroppo in questo periodo sono molto impegnato in RL... rimango comunque in ascolto :). Ciao, buon lavoro.--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 22:02, 13 ott 2016 (CEST)
<del>*Anche nota 82-83 e senza. Dai che ci siamo quasi.</del>--[[Utente:Tartufo12312|<span style="color: #000000;font-weight: bold;">Tartufo12312</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Tartufo12312|<span style="color:#808080;"><small>'''''Scrivimi!'''''</small></span>]]</sup> 14:46, 14 ott 2016 (CEST)
*Manca nelle persone legate a Calangianus la categoria con tutto l'elenco.--[[Utente:Tartufo12312|<span style="color: #000000;font-weight: bold;">Tartufo12312</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Tartufo12312|<span style="color:#808080;"><small>'''''Scrivimi!'''''</small></span>]]</sup> 20:41, 14 ott 2016 (CEST). Anche nota 27, 33 e senza <nowiki>{{cita web}}</nowiki>
*Per quanto riguarda la bibliografia sono presenti tutti i libri riguardanti Calangianus?. Manca il suo codice per esempio ISBN.