Ian Keith: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
|PostNazionalità = di cinema e di teatro
|Immagine = Ian Keith in Dick Tracy vs. Cueball.jpg
|Didascalia = Ian Keith in ''[[Dick Tracy contro Cueball]]'' ([[1946]])
}}
== Biografia ==
Nato a [[Boston]] nel [[1899]], iniziò la sua carriera nei teatri di [[Broadway]] intorno agli [[anni 1920|anni venti]] e debuttò nel cinema nel [[1924]]. I suoi primi ruoli di rilievo giunsero all'inizio degli [[Anni 1930|anni trenta]], quando venne scritturato per il ruolo di [[John Wilkes Booth]] ne ''[[Il cavaliere della libertà]]'' di [[D.W. Griffith]], ed ottenne il suo primo ruolo da protagonista nel film western ''[[The Big Trail|Il grande sentiero]]'' ([[1930]]) per la regia di [[Raoul Walsh]].
Fu però sotto la direzione di [[Cecil B. De Mille]] che Ian Keith raggiunse l'apice del successo. Il grande regista lo scritturò infatti nel [[1932]] per ''[[Il segno della croce (film 1932)|Il segno della croce]]''. Lavorò per De Mille in diversi film, interpretando sia ruoli positivi che personaggi negativi. Impegnato negli [[anni 1950|anni cinquanta]] anche sugli schermi televisivi, nel [[1956]] Keith fu nuovamente scritturato da De Mille, il quale gli affidò il ruolo di [[Ramesse I]] nel suo celebre ''[[I dieci comandamenti (film 1956)|I dieci comandamenti]]'', che - per l'attore - fu l'ultima apparizione sul grande schermo.
Morì
=== Vita privata ===
== Spettacoli teatrali ==
*''The Silver Fox''
*''The Czarina''
Riga 48:
*''The Andersonville Trial''
== Filmografia parziale ==
*''[[Maschietta]]'' (''Manhandled''), regia di [[Allan Dwan]] ([[1924]])
*''[[Her Love Story]]'', regia di Allan Dwan (1924)
*''[[Christine of the Hungry Heart]]'', regia di [[George Archainbaud]] (1924)
*''[[Love's Wilderness]]'', regia di [[Robert Z. Leonard]] (1924)
*''[[Enticement (film 1925)|Enticement]]'', regia di George Archainbaud ([[1925]])
*''[[My Son (film)|My Son]]'', regia di [[Edwin Carewe]] (1925)
*''[[The Talker (film 1925)|The Talker]]'', regia di [[Alfred E. Green]] ([[1925]])
*''[[The Tower of Lies]]'', regia di [[Victor Sjöström]] (1925)
*''[[The Greater Glory]]'', regia di [[Curt Rehfeld]] ([[1926]])
*''[[The Lily]]'', regia di [[Victor Schertzinger]] (1926)
*''[[Prince of Tempters]]'', regia di [[Lothar Mendes]] (1926)
*''[[The Truthful Sex]]'', regia di [[Richard Thomas (regista)|Richard Thomas]] (1926)
*''[[Gli amori di Sonia]]'' (''The Love of Sunya''), regia di [[Albert Parker]] (1927)▼
*''[[Convoy (film 1927)|Convoy]]'', regia di [[Joseph C. Boyle]] e (non accreditato) [[Lothar Mendes]] (1927)
*''[[Notte d'Arabia]]'' (''Two Arabian Knights''), regia di [[Lewis Milestone]] ([[1927]])
▲*''[[Gli amori di Sonia]]'' (''The Love of Sunya''), regia di [[Albert Parker]] (1927)
*''[[Trafalgar (film)|Trafalgar]]'' (''The Divine Lady''), regia di [[Frank Lloyd]] ([[1929]])
*''[[Prisoners (film 1929)|Prisoners]]'' regia di [[William A. Seiter]] (1929)
Riga 96:
*''[[I dieci comandamenti (film 1956)|I dieci comandamenti]]'' (''The Ten Commandments''), regia di Cecil B. De Mille ([[1956]])
== Doppiatori italiani ==
*[[Gaetano Verna]] in ''Il segno della croce''
*[[Augusto Marcacci]] in ''La regina Cristina''
| |||