'''Cibernetica''' (''Cybernetics'') indica la [[scienza]] che studia e progetta macchinei capacifenomeni di autoregolarsiautoregolazione (i cosiddettivedi [[controllo automatico|controlli automatici]] e), [[controllo adattivo|controlli adattativi]]) e comunicazione, sia negli organismi naturali quanto nei sistemi artificiali. La cibernetica si pone come un campo di studi interdisciplinare tra le scienze e l'ingegneria. Il termine fu coniato nel [[1947]] dal [[matematico]] [[statunitense]] [[Norbert Wiener]], derivandola dal [[lingua greca|greco]] ''Kybernanan'' (pilotare). Il termine sembra caduto in disuso, soprattutto a causa del pessimismo introdotto in questo campo dalle dimostrazioni sui limiti del [[calcolo parallelo]] (poi superati). Oggi si preferisce usare il termine '''[[rete neurale]]'''.