Geolabididae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+O, +tmp Tassobox |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
| nome = Geolabididae
▲{{tmp|Tassobox}}
| immagine =
[[File:Centetodon marginalis, cropped.JPG|230px]]
| didascalia= Cranio e mandibola di ''Centetodon marginalis'', un geolabidide
| regno = [[Animalia]]
| dominio = [[Eukaryota]]
| phylum = [[Chordata]]
| classe = [[Mammalia]]
| infraclasse = [[Eutheria]]
| superordine = [[Laurasiatheria]]
| ordine = [[Lipotyphla]]
| famiglia = '''Geolabididae'''
| suddivisione =
| suddivisione_testo=
}}
I '''geolabididi''' ('''Geolabididae''') sono un gruppo di [[mammiferi]] [[Insettivoro|insettivori]], forse appartenenti ai [[Soricomorpha|soricomorfi]]. Vissero tra l'[[Eocene]] inferiore e il [[Miocene]] inferiore (circa 52 - 20 milioni di anni fa) e i loro resti fossili sono stati ritrovati in [[Nordamerica]].
==Descrizione==
|