Danilo Mainardi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
Nel [[1956]] si laurea a [[Parma]] in [[biologia]]. Dal [[1967]] fino al [[1992]] ha insegnato prima [[Zoologia]], quindi [[Biologia generale]] e infine [[Etologia]] presso l'Università di Parma, nelle facoltà di Scienze e di Medicina. Dal [[1973]] è direttore della Scuola di etologia del centro [[Ettore Majorana]] di cultura scientifica di [[Erice]].
Attualmente è professore ordinario di Conservazioneecologia della naturacomportamentale presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche Naturali dell'Università "Ca' Foscari" di [[Venezia]].
 
È presidente nazionaleonorario della [[LIPU]] (Lega italiana protezione uccelli), dopo esserne stato per molti anni presidente nazionale.
 
Si è occupato principalmente dell'evoluzione del comportamento sociale e sessuale. In particolare della scelta sessuale, dimostrando l'importanza dell'apprendimento precoce nel determinare le preferenze sessuali. Con i suoi studi sull'aggressività ha dimostrato che non esiste appetenza per questo comportamento.